Teatro civico Roberto de Silva fuori stagione - Ascesa e caduta della città di Mahagonny

13 April 2024  Evento passato
Ore 20,15 Evento fuori Stagione CONSERVATORIO DI COMO Ascesa e caduta della città di Mahagonny Opera in tre atti. Musica di Kurt Weill. Libretto di Bertolt Brecht Uno dei capolavori degli autori de “L’Opera da tre soldi” nella messinscena del...

Beschreibung

Ore 20,15
Evento fuori Stagione
CONSERVATORIO DI COMO
Ascesa e caduta della città di Mahagonny
Opera in tre atti. Musica di Kurt Weill. Libretto di Bertolt Brecht

Uno dei capolavori degli autori de “L’Opera da tre soldi” nella messinscena del Conservatorio di Como con un cast di giovani talenti e future promesse.




Opera in tre atti. Musica di Kurt Weill. Libretto di Bertolt Brecht
Versione ritmica in italiano di Fedele D’Amico
Editore Universal Edition AG
Rappresentante per l’Italia Casa Ricordi, Milano

Il Conservatorio di Como ha abbracciato da un triennio un programma didattico incentrato sulla formazione esperienziale dei suoi studenti decidendo di dedicare molte risorse al progetto pluriennale sul teatro musicale che coinvolge quasi un terzo dei suoi studenti fra coro, orchestra e interpreti solisti. Il fine ultimo è dare forma a esperienze di teatro totali, delle quali se ne evincono poche in Italia, e che si concretizzano grazie alla virtuosa collaborazione con il Teatro Sociale di Como che le accoglie nella sua stagione OFF.
Per scelta degli autori, tutto il mondo, in ogni tempo, potrebbe essere Mahagonny: una città del denaro, del produrre e dell’accumulo che si è disfatta delle leggi, delle catene, delle regole, in cui tutto è permesso. La libertà totale rende però l’uomo cannibale, autodistruttore, che sia carne animale, il ventre di una donna da deflagrare o il corpo di un uomo ucciso. Quando la libertà diventa giudice supremo nessuna norma vale più e nessun uragano potrà spazzare via il mondo tragicamente, quanto un piccolo uomo.

In Mahagonny emergono prepotenti tutte le domande del mondo in cui viviamo, rivelando l’importanza didattica e artistica di questo titolo sconcertante per la sua attualità, di cui probabilmente non abbiamo le risposte. Nonostante questo, un Ente di Alta Formazione Artistica e Musicale, quale è il Conservatorio, ha il dovere di raccontare ai propri studenti la complessità del contemporaneo e di fare della musica, in questo caso unita al teatro, uno strumento d’indagine primario di esso.

Biglietti qui

Indirizzo

Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

Posto unico 10 €
Ridotto per abbonati alla stagione 5 €

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 02.04.2024 08:27:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)