Beschreibung
Ancora una volta Rho e il suo Vespa Club sono protagonisti della stagione vespistica nazionale.
Sabato 2 aprile, la città dell’hinterland milanese sarà infatti il teatro di due eventi di apertura dell’annata sportiva: la Rievocazione Storica “Città di Rho”, valida come prima tappa del Campionato Italiano
Rievocazioni Storiche e il “3° Rally Città di Rho”, prima prova del Campionato Lombardo di Regolarità, manifestazioni che si svolgono sotto l’egida e i regolamenti del Vespa Club d’Italia, del Registro Storico Vespa e di MotoASI con il gradito patrocinio del Comune di Rho.
Il programma sportivo.
Al termine della registrazione (dalle ore 08.00 alle 11.15) e del briefing con i partecipanti (ore 11.30), le prove cronometrate, suddivise in due parti per un totale di otto Controlli Orario, prenderanno il via per i 120 concorrenti iscritti: la prima manche partirà alle ore 12.00 in punto e terminerà alle 13.30.
La seconda manche inizierà alle ore 15.30 e si concluderà alle ore 17.00. Il tracciato da percorrere è la “R” che caratterizza la manifestazione rhodense (R come Rho, come Regolarità, come Rievocazione storica). Al termine della seconda prova sono in programma le premiazioni per entrambe le prove.
La benedizione delle Vespa. Alle ore 11.00 è inserita nel programma la “Benedizione delle Vespa”, piccola cerimonia beneaugurante per i veicoli e i loro proprietari, che riguarderà anche la Fiamma del Vespa Club Rho e di quelle di tutti i Vespa Club che vorranno portare con sé la propria, oppure il gonfalone sociale.
Il programma turistico. Non c’è solo la parte sportiva nel programma del fine settimana del 2-3 aprile: esso prevede infatti uno spettacolare giro turistico che toccherà la storica Villa Burba - dove i concorrenti si fermeranno per il Controllo Timbro previsto - e successivamente arriverà al maestoso “Albero della Vita”, ricordo del Padiglione Italia all’Expo 2015, alto 37 metri, simbolo di immortalità, nascita e rinascita continue.
Al termine della giornata un eccitante tour “Milano by night”, grazie al quale i vespisti avranno la possibilità di visitare in notturna i luoghi più suggestivi del capoluogo.
La seconda manche inizierà alle ore 15.30 e si concluderà alle ore 17.00. Il tracciato da percorrere è la “R” che caratterizza la manifestazione rhodense (R come Rho, come Regolarità, come Rievocazione storica). Al termine della seconda prova sono in programma le premiazioni per entrambe le prove.
La benedizione delle Vespa. Alle ore 11.00 è inserita nel programma la “Benedizione delle Vespa”, piccola cerimonia beneaugurante per i veicoli e i loro proprietari, che riguarderà anche la Fiamma del Vespa Club Rho e di quelle di tutti i Vespa Club che vorranno portare con sé la propria, oppure il gonfalone sociale.
Il programma turistico. Non c’è solo la parte sportiva nel programma del fine settimana del 2-3 aprile: esso prevede infatti uno spettacolare giro turistico che toccherà la storica Villa Burba - dove i concorrenti si fermeranno per il Controllo Timbro previsto - e successivamente arriverà al maestoso “Albero della Vita”, ricordo del Padiglione Italia all’Expo 2015, alto 37 metri, simbolo di immortalità, nascita e rinascita continue.
Al termine della giornata un eccitante tour “Milano by night”, grazie al quale i vespisti avranno la possibilità di visitare in notturna i luoghi più suggestivi del capoluogo.
La domenica mattina, poi, un nuovo itinerario condurrà sino al Lago di Como per una degna conclusione.
Le normative da rispettare. Tutto lo svolgimento delle varie manifestazioni è subordinato al totale rispetto delle
normative vigenti in materia anti Covid e delle linee guida di comportamento da osservare nella maniera più assoluta durante la permanenza all’interno dell’area Expo, che verranno rese note quanto prima e illustrate ai partecipanti nel corso del briefing del sabato mattina.
Le normative da rispettare. Tutto lo svolgimento delle varie manifestazioni è subordinato al totale rispetto delle
normative vigenti in materia anti Covid e delle linee guida di comportamento da osservare nella maniera più assoluta durante la permanenza all’interno dell’area Expo, che verranno rese note quanto prima e illustrate ai partecipanti nel corso del briefing del sabato mattina.
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 28.03.2022 09:22:41