Ville aperte in Brianza 2024 a Rho - Visita al Palazzo Podestarile - Piazza Visconti 23

Dal 28 al 29 September 2024dalle 10:00 alle 16:00  Evento passato
Programmazione: 28-09-2024 ore 10:00 - 11:00 -12:00 - 15:00 - 16:00 29-09-2024 ore 10:00 - 11:00 -12:00 - 15:00 - 16:00 Massimo 3 posti prenotabili per persona. Prenotazione qui  Contatti: 0293332223 / 0293332354 ...

Beschreibung

Programmazione:
28-09-2024 ore 10:00 - 11:00 -12:00 - 15:00 - 16:00
29-09-2024 ore 10:00 - 11:00 -12:00 - 15:00 - 16:00
Massimo 3 posti prenotabili per persona. Prenotazione qui 

Contatti:

0293332223 / 0293332354
turismo@comune.rho.mi.it

Accesso Disabili:

SI L'ingresso pedonale accessibile a tutti si trova nel cortile interno del palazzo raggiungibile da via De Amicis e da piazza San Vittore. Il Palazzo è dotato di un ascensore interno fruibile da tutti, collocato al piano rialzato e che permette di raggiungere il primo e il secondo piano del palazzo.


Quando venne stabilita l’edificazione di questo palazzo erano gli anni ruggenti che segnarono la transizione da un’epoca antica a quella moderna che ancora ci è contemporanea: pochi anni prima, nel 1924, ad una manciata di chilometri da qui, veniva inaugurato dal Re Vittorio Emanuele il primo tratto della Autostrada dei Laghi da Milano a Varese e un gran fermento di cambiamenti caratterizzava quel periodo. Nel 1928 con Regio Decreto vennero soppressi i comuni di Mazzo Milanese, Terrazzano, Lucernate con conseguente loro annessione a Rho, trasferendo tutti i documenti e i dipendenti nella già piccola sede del Municipio di Rho che non poteva ospitarli tutti. Per questo, con un provvedimento di portata storica per la città di Rho, nel 1929 si decise di costruire un nuovo e prestigioso Palazzo del Comune, in stile eclettico che potesse ospitare tutti gli uffici pubblici della città e che sapesse anche esprimere l’importanza e la bellezza di Rho, anche grazie alla grande torre smerlata dalla cui terrazza si domina tutto il panorama circostante. I lavori si conclusero in un tempo record, considerando i numerosi e complessi decori eseguiti: in soli due anni e mezzo dalla decisione di costruire: il 13 Luglio 1931 alle ore 16.00, annota il libro dei lavori, tutto il comune si trasferì ordinatamente nel nuovo stabile e ne prese possesso. L'edificio, al suo interno, è riccamente decorato e custodisce al suo interno importanti opere d’arte tra cui affreschi del Fiamminghino, provenienti da una demolita chiesa di Milano e donati in occasione dell'edificazione del Palazzo.

Indirizzo

Piazza Visconti, 21, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Visconti, 21, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'43,2''N 9°2'23,1''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail turismo@comune.rho.mi.it
Telefon 0293332223 / 0293332354

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 10.09.2024 14:01:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)