Didattica di vicinanza #2

Secondo appuntamento della rubrica ‘Didattica di vicinanza’ per raccontare esempi e storie di come maestre, professoresse ed educatori abbiano inventato nuovi percorsi didattici, nuovi modi per stare vicino ai propri alunni, per tenere legami e...
Data:

15 maggio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Secondo appuntamento della rubrica ‘Didattica di vicinanza’ per raccontare esempi e storie di come maestre, professoresse ed educatori abbiano inventato nuovi percorsi didattici, nuovi modi per stare vicino ai propri alunni, per tenere legami e connessioni nonostante la distanza.
Oggi la referente della scuola dell’infanzia Pascoli di via San Martino, Nicoletta Giudici, ci racconta alcune esperienze:
“Sembra paradossale ma proprio nel momento in cui siamo stati costretti a rimanere tutti lontani, si sono accorciate le distanze con le famiglie. Ormai, da due mesi a questa parte, ogni mattina il nostro primo messaggio telefonico è per i nostri bambini, entriamo nelle loro case, rispondiamo a tutti, a qualsiasi ora. Proponiamo attività didattiche, laboratoriali, ludiche, esplorative, cercando di mantenere il più possibile una continuità con quanto si faceva a scuola. Non possiamo pretendere di portare a termine un programma iniziato in presenza (anche se ci stiamo impegnando per riuscirci) ma la cosa più importante che non possiamo e non vogliamo trascurare è il legame con i bambini! Niente potrà mai sostituire la didattica in presenza, la relazione vera, fatta di gesti e di sguardi, di sorrisi e abbracci. E speriamo di tornare presto ad abbracciarci.
Tra i progetti seguiti in questo periodo c’è coding unplugged: seguendo le indicazioni delle maestre, i bambini hanno costruito i dadi, le carte dei numeri, i regoli, il domino delle forme, le tessere dell’alfabeto. Così hanno potuto esercitarsi anche a casa con lettere e numeri, aiutati dai genitori. Abbiamo provato anche a giocare con la pixel art, un sistema semplice e divertente di disegnare e colorare. Il tutto con la collaborazione dei genitori, tutor indispensabili per accompagnare i bambini in queste nuove attività.”

Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2020 15:51:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)