INCONTRI MUSICALI PARTICOLARI: 88 tasti per due

Rho, 18 febbraio 2016Dopo il successo di pubblico del concerto “Il Classico incontra il Jazz” con Franco Cerri, sabato 20 febbraio è previsto il secondo concerto “INCONTRI MUSICALI PARTICOLARI: 88 TASTI PER DUE” della nuova rassegna musicale...
Data:

18 fevereiro 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 18 febbraio 2016

Dopo il successo di pubblico del concerto “Il Classico incontra il Jazz” con Franco Cerri, sabato 20 febbraio è previsto il secondo concerto “INCONTRI MUSICALI PARTICOLARI: 88 TASTI PER DUE” della nuova rassegna musicale “INCONTRI: a tu per tu con la musica”, promossa dall’Amministrazione Comunale e realizzata sotto l’attenta direzione artistica del Maestro Roberto Porroni.

Il concerto ad ingresso libero è sempre presso l’Auditorium Padre Reina in via Meda.

Sabato 20 febbraio ore 21.00

“INCONTRI MUSICALI PARTICOLARI: 88 TASTI PER DUE

Polona Tominec fisarmonica

Giovanna Gatto pianoforte

F.MENDELSSOHN-BARTHOLDY Dai “Sechs Lieder ohne Worte” op.30,
Andante espressivo - Allegro di molto -
Adagio non troppo - Agitato e con fuoco
versione per fisarmonica e pianoforte di C.G.Lickl
I. SPASOV Birth, Death und Renaissance
T. SERGEEVA Jasmine Tango
C. FRANCK Prelude, fugue, variation per harmonium e piano in si minore op.18, trascrizione dell’autore
H. VALPOLA Marilina per fisarmonica e piano, Preludio - Energico - Teneramente Misterioso - Con brio

Il duo “88 tasti per due”, formato dalla fisarmonicista slovena Polona Tominec e dalla pianista italiana Giovanna Gatto, è nato nel 2012 all’interno del Hochschu­le der Künste di Berna, seguito dalla pianista Patricia Pagny e dal fisarmonicista Teodoro Anzellotti.

Unite da una sincera amicizia, il loro legame è cresciuto sempre di più nel corso dello studio del repertorio per musica da camera. I loro programmi includono sia musica originale scritta per questo speciale ensemble, tra cui prime esecu­zioni, sia composizioni arrangiate per fisarmonica e pianoforte. Grazie al suo eclettismo e alla scelta di un repertorio originale, il duo ha sempre ottenuto un particolare elogio da parte di critica e pubblico.

Le due musiciste si sono esibite in importanti sale da concerto e festival in Italia, Svizzera e Slovenia, suonando tra le altre presso la Grosser Konzertsaal della Hochschule der Künste e il Konservatorium di Berna (Ch), il Teatro Filodrammatici di Milano all’interno di EXPO 2015, l’Auditorium del Conservatorio di Pavia, IV Festival Tempi Musicali di Roma, XXVIII Festival Tra Lago e Monti (Lecco), Auditorium di Komen (Slovenia).

Il duo è stato premiato al VIII Concorso Internazionale di Musica da Camera di Svirel (Stanjel in Slovenia) e ha vinto il primo premio al X Premio Internazionale di Musica da Camera Enrica Cremonesi 2015 di Milano. È risultato finalista alla XIX edizione del Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (Torino) ed è stato selezionato per partecipare alla XIV edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Almere, Olanda.

Prossimo concerto

Venerdì 4 marzo ore 21.00
“L’ANIMA LATINA: IL FLAMENCO INCONTRA IL TANGO”

ENSEMBLE DUOMO

Roberto Porroni chitarra
Luigi Arciulli flauto
Silvia Pauselli violino
Flavio Ghilardi viola
Marcella Schiavelli violoncello

M. DE FALLA Danza del juego de amor - Danza del terror - Asturiana - Danza del molinero - El circulo magico - Danza ritual del fuego

S. BACARISSE Romanza
M. SANLUCAR Panaderos Flamencos
J. RODRIGO Tiento antiguo (flauto-chitarra)
J. NIN Vieja Castilla - Andaluza
E. GRANADOS Due danze spagnole: n. 4 - n. 10
E. LECUONA Malagueña
A. PIAZZOLLA Lunfardo - Libertango
Elaborazioni Roberto Porroni

L’Assessore alla Cultura Giuseppe Scarfone, dichiara:

“Il concerto precedente è stato particolarmente apprezzato dal numeroso pubblico presente in sala. Franco Cerri con i suoi 90 anni e il M° Roberto Porroni ci hanno presentato un programma costituito da “contaminazioni” tra musica classica e jazz. Invito i cittadini al nuovo concerto che prevede il connubio tra due strumenti apparentemente lontani per sonorità e repertorio musicale. Una nuova proposta all’insegna di un incontro davvero particolare.”

Informazioni
Comune di Rho – Ufficio Cultura
Villa Burba - Corso Europa 291 Rho
Tel 02.93332269
Email: cultura@comune.rho.mi.it

Associazione Musicale DUOMO
Viale Tibaldi 3 Milano
Tel 335.6521621
Email: rporron@tin.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)