Raccolti 3.000 euro per il progetto di un nuovo centro socio educativo ad Amatrice

Un vero successo l iniziativa promossa dal Comune di Rho durante la Buona Notte Bianca per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto Rho, 19 settembre 2016Sabato 17 settembre, in occasione della 6^ edizione della Buona Notte Bianca, 600 persone...
Data:

19 сентября 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un vero successo l'iniziativa promossa dal Comune di Rho durante la Buona Notte Bianca per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto

Rho, 19 settembre 2016

Sabato 17 settembre, in occasione della 6^ edizione della Buona Notte Bianca, 600 persone hanno aderito all’iniziativa AMAtriciana solidale promossa dall’Amministrazione Comunale per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. Il ricavato di euro 3.000 sarà devoluto all’associazione Save the Children per la costruzione di un nuovo centro socio educativo accanto alla scuola di Amatrice, nella frazione di San Cipriano.

L’evento è stato organizzato dal Comune di Rho con la collaborazione di diverse realtà cittadine: la Fondazione Restelli  e la ditta Ristorazione Oggi, che si occupa del servizio di ristorazione presso la Casa di Riposo Perini, hanno offerto l’amatriciana; Anpi e Avis Rho hanno aiutato con l’organizzazione.

Assessori, consiglieri comunali, tra cui tutti i consiglieri giovani, e dipendenti comunali hanno partecipato come volontari muniti di guanti e grembiule per distribuire i tanti piatti fumanti di amatriciana.

L’offerta minima per un piatto di "Amatriciana solidale"  era di 5 euro.

Il Sindaco di Rho Pietro Romano, dichiara:

“Ringrazio i cittadini rhodensi per la generosità dimostrata e tutti i volontari, tra cui gli assessori, i consiglieri comunali anche di opposizione e i dipendenti, che si sono rimboccati le maniche per la buona riuscita dell’iniziativa e in particolare la Fondazione Restelli, la società Ristorazione Oggi, l’Anpi e l’Avis. Adesso si provvederà a versare l’intero ricavato al progetto di Save the Children per la costruzione di un nuovo centro socio-educativo accanto alla scuola di Amatrice, nella frazione di San Cipriano. Il progetto rivolto ai bambini si sposa con le mie convinzioni: i bambini di Amatrice hanno bisogno di essere accompagnati con attenzione alla crescita e alla realizzazione di una vita serena, che permetta di ricostruire il proprio paese e di dimenticare la tragedia del terremoto. Vi terremo informati sulle fasi di realizzazione!”

Info sul progetto: http://www.savethechildren.it/

Il nuovo Centro Socio Educativo di Amatrice.

Il Centro Socio-Educativo, che l’Organizzazione Save the Children realizzerà in collaborazione con la Regione Lazio e il Comune di Amatrice, sarà costituito da uno spazio di circa 400 metri quadri e servirà per integrare l’offerta scolastica mettendo a disposizione di bambini e adolescenti laboratori dedicati alla musica e alle attività artistiche, un’area dedicata alla lettura, alla navigazione protetta su internet e alla multimedialità, spazi per le attività di accompagnamento allo studio e di sostegno alla genitorialità. All’interno del Centro sarà attrezzata la nuova mensa scolastica, mentre all’esterno sorgerà un’area dedicata allo sport e alle attività motorie.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)