Inaugurazione del monumento ai Caduti di Passirana

Sabato 10 giugno si è svolta la cerimonia alla presenza di autorità, associazioni e cittadini.      Rho,  12 giugno...
Data:

13 июня 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 10 giugno si è svolta la cerimonia alla presenza di autorità, associazioni e cittadini. 

 

 

Rho,  12 giugno 2017

 

Sabato 10 giugno alle ore 11.00 si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del  monumento ai Caduti di Passirana presso la Piazza Caduti per la Patria, organizzata dell’Amministrazione Comunale. Sono stati presenti all’iniziativa il Sindaco di Rho Pietro Romano, gli Assessori Andrea Orlandi, Sabina Tavecchia e Nicola Violante, il parroco Don Nicola Ippolito, le Forze dell’Ordine, i rappresentanti di A.Se.R. spa e numerosi cittadini di Passirana.

 

Hanno partecipato inoltre i rappresentanti delle seguenti associazioni: Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra, Associazione Anziani di Passirana e Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro.

 

Il monumento è stato da poco rinnovato grazie all’intervento di A.Se.R. spa e dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Rho e inoltre sono state realizzate due nuove targhe commemorative con i nomi dei Caduti della prima guerra mondiale integrati con i nomi dei Caduti della seconda guerra mondiale.

 

Dopo aver tagliato il nastro, il Sindaco di Rho Pietro Romano, ha così commentato:

“E’ importante ricordare chi ha perso la propria vita per il nostro Paese e per quei principi di libertà e democrazia, che costituiscono la base della Repubblica italiana. A tutti loro deve andare la nostra riconoscenza e il nostro rispetto. Il messaggio più rilevante, che questi Caduti ci trasmettono, è però quello della pace e del rifiuto della guerra e della violenza.”

 

Il parroco Don Nicola ha effettuato la benedizione seguita dalla lettura della Preghiera ai Caduti da parte di un Alpino.

Ha accompagnato la cerimonia il Corpo Musicale Sante Cecilia di Passirana, che ha suonato il Piave, il Silenzio e naturalmente l’Inno di Mameli.

Particolarmente toccante sono stati la lettura del nome di ogni Caduto seguito dal suono della campana e l’Onore ai Caduti.

 

Oltre al monumento ai Caduti di Passirana, A.Se.R. spa e l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Rho hanno svolto un’attività di pulizia anche al monumento degli Alpini situato in corso Europa - lato Citterio e al monumento ai Caduti sul lavoro realizzato da Franco Fossa sempre in Corso Europa - angolo via Ratti.

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)