A Rho il difensore civico: firmata la convenzione con Regione Lombardia

Il difensore regionale Carlo Lio e il sindaco di Rho Pietro Romano hanno siglato l’accordo per il servizio gratuito a disposizione di tutti i rhodensi. Rho, 29 gennaio 2019 Una figura di riferimento per risolvere piccoli e grandi problemi...
Data:

29 января 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il difensore regionale Carlo Lio e il sindaco di Rho Pietro Romano hanno siglato l’accordo per il servizio gratuito a disposizione di tutti i rhodensi.

Rho, 29 gennaio 2019

Una figura di riferimento per risolvere piccoli e grandi problemi che si creano con gli enti pubblici: è lo scopo del difensore civico regionale, a disposizione gratuitamente dei cittadini rhodensi. L’accordo è stato siglato il 17 gennaio tra il Difensore regionale della Lombardia, Carlo Lio, e il sindaco di Rho, Pietro Romano, in rappresentanza del Comune.

Il Difensore civico è un istituto regionale che sostituisce i difensori civici comunali. Si occupa, su richiesta dei cittadini o d’ufficio, di tutti i casi di cattiva amministrazione: illegittimità o irregolarità amministrative, iniquità o discriminazioni, mancanza di risposta o rifiuto d’informazione o d’accesso agli atti amministrativi, ritardi ingiustificati, carenza qualitativa dei servizi e simili.

Dice il sindaco, Pietro Romano: “Con questa convenzione offriamo ai Cittadini un ulteriore servizio. I Cittadini di Rho avranno ora la possibilità di un aiuto gratuito per la risoluzione dei problemi e disguidi con tutte le Pubbliche Amministrazioni. Il Difensore regionale può quindi diventare una figura di riferimento per i cittadini, per questo promuoveremo il servizio in modo da rendere note le sue finalità e agevolarne la fruizione”.

Compito del difensore regionale è essere garante dell'imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione segnalando, anche di propria iniziativa, gli abusi, le disfunzioni, le carenze e i ritardi dell'amministrazione nei confronti dei cittadini.

Cos’è il difensore regionale?

Il Difensore regionale è un’autorità pubblica indipendente, prevista dall’art. 61 dello Statuto d’autonomia della Lombardia e disciplinata dalla l. regionale 6 dicembre 2010, n. 18. E’ incaricato di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini e degli altri soggetti della società civile (associazioni, imprese, comitati) nei confronti della Regione Lombardia e delle altre amministrazioni pubbliche rientranti nella sua competenza. E’ eletto ogni sei anni dal Consiglio regionale e non è rieleggibile. Svolge le sue funzioni in piena autonomia, non ricevendo direttive dagli organi politici regionali.

Cosa fa?

Il Difensore regionale svolge diverse funzioni.

interviene perché organi e uffici competenti eliminino episodi e cause di cattiva amministrazione
chiede i documenti relativi ad una pratica, senza il limite del segreto d’ufficio, e può convocare il responsabile dell’Ufficio competente, che è tenuto a dargli risposta entro 30 giorni
accerta che i procedimenti amministrativi abbiano regolare corso e che i provvedimenti siano adottati correttamente e nei tempi previsti
suggerisce agli Enti e agli Uffici pubblici eventuali soluzioni ai problemi riscontrati dai cittadini
decide i ricorsi avverso il diniego (o il differimento) del diritto d’accesso ai documenti amministrativi
consiglia le iniziative da intraprendere e indica a chi rivolgersi se la questione non è di sua competenza
A chi si rivolge?

Il servizio è gratuito e aperto a tutti, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Come contattarlo?

Per contattare il difensore civico si può accedere al sito istituzionale
http://www.difensoreregionale.lombardia.it/
Per informazioni in merito al servizio di difesa civica contattare il Quic – Sportello del cittadino in via De Amicis 1
Mail quic@comune.rho.mi.it Tel. 02 93332 700 Numero verde 800.55.33.89.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20.03.2020 14:47:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)