Descrizione
Il 17 febbraio 2021 il Manifesto della comunicazione non ostile compie quattro anni e anche il Comune di Rho, dal 2019, è tra le istituzioni firmatarie del Manifesto, in occasione del Consiglio Comunale del 28 marzo 2019, è stato avviato il progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole per una comunicazione più giusta.
L’associazione Parole O_Stili, grazie ad un lavoro di partecipazione collettiva, ha realizzato il Manifesto della comunicazione non ostile, intendendo responsabilizzare ed educare gli utenti della rete a scegliere forme di comunicazione non ostile, e diffondendo la consapevolezza che le parole sono importanti e che devono essere scelte con cura.
Cos’è il Manifesto della comunicazione non ostile?
È una carta che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete. Il Manifesto della comunicazione non ostile è un impegno di responsabilità condivisa. Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili e vuole che la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17.02.2021 12:39:26