Bonus affitti: in uscita il nuovo bando sulla Misura Unica per l'anno 2021. Presentazione delle domande dal 1° febbraio al 28 febbraio 2021

Stante il permanere dell’emergenza sanitaria ed economica connessa alla pandemia da COVID 19, con DGR 2664 Regione Lombardia, in collaborazione con gli Ambiti territoriali, ha stanziato nuovi fondi per la misura unica di cui alle precedenti DGR...
Data:

15 января 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Stante il permanere dell’emergenza sanitaria ed economica connessa alla pandemia da COVID 19, con DGR 2664 Regione Lombardia, in collaborazione con gli Ambiti territoriali, ha stanziato nuovi fondi per la misura unica di cui alle precedenti DGR 3008/20 e 3222/20 (conosciuta anche come “bonus affitti”).

Il primo febbraio 2021 sarà quindi pubblicato un nuovo avviso pubblico. Sarà possibile presentare domanda, sempre tramite piattaforma on line, dal 1 febbraio fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2021.

Come per l’avviso precedente, l’eventuale assistenza per la compilazione delle domande sarà fornita dall’Agenzia dell’Abitare Rhodense via mail e telefono. Tutti gli indirizzi saranno indicati sul bando quando sarà pubblicato.

CHI PUÒ PARTECIPARE?

La misura consiste ancora del riconoscimento di un contributo di importo pari a N.4 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.500,00 ad alloggio/contratto. Sarà però differente il criterio di individuazione dei beneficiari. Sono infatti ammessi alla presentazione della domanda esclusivamente:
• i nuclei che, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, hanno subito una riduzione di reddito pari ad almeno il 25%
• persone/famiglie che vivono in affitto con contratti di libero mercato. Non sono ammessi quanti vivono in un alloggio di edilizia residenziale pubblica (la “casa popolare”)
• cittadini residenti, e che risiedono nell’alloggio per il quale presentano domanda da almeno 1 anno dal momento della presentazione della domanda. Per residenza non si intende solo il fatto di vivere nell’alloggio, è necessaria l’iscrizione nel registro anagrafico del Comune dove è situato l’alloggio, all’indirizzo dell’alloggio per cui si presenta la domanda.
• I beneficiari del precedente bonus affitti non possono presentare nuovamente domanda in occasione del prossimo bando.

CHE DOCUMENTAZIONE BISOGNA AVERE?

Invitiamo gli interessati a procurarsi in tempo tutta la documentazione necessaria per la presentazione della richiesta, e nello specifico:
• ISEE ordinario e ISEE corrente in corso di validità, rivolgendosi ai CAF ed altri centri convenzionati, oppure in autonomia tramite portale INPS al seguente indirizzo: https://servizi2.inps.it/servizi/IseePrecompilato/home.aspx
• Copia del contratto di locazione
• Ricevuta della registrazione del contratto di locazione all’Agenzia delle Entrate
• Copia di un documento di identità
Tutti i documenti dovranno essere in formato digitale, perché dovranno essere allegati alla domanda da presentare on-line attraverso la piattaforma.
Anche per il rilascio dell’Attestazione ISEE occorre disporre di diversi documenti, quindi consigliamo di informarvi già da ora rispetto alla documentazione di cui disporre per presentarvi al CAF con tutto il necessario.

L’assegnazione avverrà in base ad una graduatoria, da soddisfare fino ad esaurimento dei fondi. Il posizionamento in graduatoria dipenderà esclusivamente dal valore dell’ISEE corrente (con assegnazione a partire dal valore più basso).

Informazioni sull’avviso contattare:
Agenzia dell’Abitare Rhodense
numero 0292886473 attivo il lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.30 alle 17.30.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15.01.2021 12:02:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)