Descrizione
Tutti amici di Luca Attanasio, Ambasciatore di Pace
Sala convegni del Tourist Infopoint gremita per la serata di riflessione sulla figura di Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, ucciso in un attacco armato nella provincia del Nord Kivu, nella parte orientale del Paese, il 22 febbraio 2021. Assieme a lui furono uccisi anche il carabiniere Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo, autista del Programma alimentare mondiale, l’agenzia dell’ONU che si occupa di assistenza alimentare.
Se n’è parlato con il Sindaco Andrea Orlandi, il padre di Luca, Salvatore Attanasio; il giornalista e scrittore Toni Capuozzo; Pierre Kabeza, assistente di Denis Mukwege, il medico, attivista e pastore protestante congolese insignito nel 2014 dal Parlamento europeo con il Premio Sakharov per la libertà di pensiero e Nobel per la Pace nel 2018. Ospite non previsto ma molto apprezzato il giornalista Fausto Biloslavo, appena rientrato dall’Ucraina.
Dalle parole del padre Salvatore Attanasio, dalle testimonianze presentate in sala e in video emerge un nuovo modo di svolgere la funzione di ambasciatore, pur rispettando il ruolo istituzionale, più vicino e disponibile alle persone, italiane e congolesi. Una storia da raccontare ai giovani come avvenuto anche all' Itc Mattei di Rho il 27 ottobre.
“La sua voce mi ha trasmesso il suo sorriso, il sogno che è riuscito a realizzare e la forte empatia – queste le prime parole del sindaco Andrea Orlandi -. È stato un testimone delle nostre istituzioni ed era l’Italia quando era all’estero, nella sua manifestazione più elevata. Ha anteposto la propria vita per ricoprire il suo ruolo e rappresenta un esempio per tutti noi e soprattutto per i giovani”. queste le parole del sindaco Andrea Orlandi su Luca Attanasio . “Sarò il primo a sottoscrivere la richiesta che sia fatta chiarezza e giustizia su quanto è avvenuto in Congo il 22 febbraio 2021. Diventiamo amici di Luca per sostenere la sua famiglia e continuare a realizzare il suo sogno insieme alla moglie Zakia Seddiki Attanasio, fondatrice e presidente dalle Fondazione Mama Sofia, nata dall’associazione voluta da Luca Attanasio costituita a Kinshasa nel 2017”.
L’incontro è iniziato con i saluti di Fausto Restelli della Sezione Artiglieri Rhodensi, che ha proposto e organizzato la serata insieme al Comune di Rho e all’Associazione Amici di Luca Attanasio, ed è stato moderato da Angela Pisano.
https://www.mamasofia.org/Instagram:
@mama_sofia_ong
Facebook:
@mamasofia ong
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18.11.2022 18:55:22