Corso per insegnare a usare lo smartphone in modo intelligente

Sei lezioni gratuite dedicate agli over sessanta Trova subito concretezza l’accordo sottoscritto il 22 marzo scorso da Comune di Rho, Cgil, Cisl e Uil e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp di Milano, per favorire strategie che...
Data:

30 марта 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sei lezioni gratuite dedicate agli over sessanta


Trova subito concretezza l’accordo sottoscritto il 22 marzo scorso da Comune di Rho, Cgil, Cisl e Uil e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp di Milano, per favorire strategie che permettano una digitalizzazione “accessibile, democratica e trasparente”, che consenta a tutti di “usufruire dei servizi online e sfruttare i benefici della tecnologia, soprattutto a coloro che non sono propriamente nativi digitali”.

Per consentire agli over 60 di acquisire le competenze necessarie per gestire i rapporti con la Pubblica amministrazione e il sistema sanitario, ma anche per sapersi orientare in prenotazioni e adesioni a iniziative per il tempo libero, partirà nelle prossime settimane un corso in sei lezioni, ideato e coordinato dall’ Ente del terzo Settore Creative On Air APS (www.creativeonair.it), per garantire maggiore dimestichezza con le funzioni dello smartphone, per utilizzarle agevolmente e in sicurezza.

La proposta, a titolo gratuito, è rivolta al momento a 20 utenti, per le modalità interattive che caratterizzeranno il corso. Eventuali iscrizioni in esubero saranno considerate per l’organizzazione di successive edizioni. Il corso ABCDigitale si svolgerà dal 17 aprile al 18 maggio, al Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19, secondo il seguente calendario:


17 aprile 2023
Lezione 1 - Il mio assistente Smartphone

Le funzioni principali: connessione, chiamata, messaggi, internet, fotocamera.

20 aprile 2023
Lezione 2 - "Caro amico ti scrivo"

Navigare nei motori di ricerca, la posta elettronica e la rubrica dei contatti.

27 aprile 2023
Lezione 3 - Faccio tutto con un click

Tutto su SPID, INPS e Agenzia delle Entrate.

4 maggio 2023
Lezione 4 - Viaggiare e fruire di cultura

Prenotare viaggi, spettacoli, libri, biglietti e abbonamenti; programmi e orari; dati e sicurezza.

11 maggio 2023
Lezione 5 - Il Comune e la salute in una mano

Visite ed esami; accedere al Fascicolo Sanitario; utilizzare a distanza i servizi del Comune di Rho.

18 maggio 2023
Lezione 6 - Non cadere nella rete

WhatsApp e Social Network; non cadere nelle truffe e nelle fake news; non divulgare l'odio.

Le lezioni saranno coordinate da Mauro Del Corpo, Loredana Parolisi, Christian Bonina, Sonia Lammoglia Massimo Pini e Michela Venturin. Le iscrizioni saranno aperte da lunedì 3 a lunedì 10 aprile, periodo in cui sarà possibile iscriversi utilizzando il modulo online che si trova sul sito comunale al seguente link, oppure recandosi da lunedì 3 a venerdì 7 aprile dalle ore 8.30 alle 13 al Quic - Sportello del cittadino di via De Amicis. Per partecipare alle lezioni occorre essere in possesso di uno smartphone. Per informazioni è possibile contattare il numero 02.93332507.

“Si apre – spiega l’assessore alla Smart City Emiliana Brognoli – un percorso che vorremmo potesse coinvolgere molte persone, sempre nelle logica dei piccoli gruppi in modo da favorire l’apprendimento. La digitalizzazione riduce le distanze fisiche tra le persone, migliora la fruizione dei servizi e permette di destreggiarsi in ambiti importanti come informazione, salute, assistenza, sicurezza. L’innovazione è tale se coinvolge e include le persone”.

“Valorizzare la popolazione anziana della nostra città non significa soltanto garantire le fondamentali cure e i servizi adatti ad affrontare le rispettive esigenze e necessità -
afferma l’assessore agli Anziani Paolo Bianchi - significa anche saper ascoltare i bisogni dei nostri concittadini. Questo corso nasce quindi per rispondere a desideri espressi dai nostri anziani: conoscere la tecnologia per poter comunicare con i propri cari, mantenere la propria autonomia nel disbrigo delle varie pratiche senza pesare sui propri familiari, essere protagonisti nell’aiuto agli altri acquisendo capacità e conoscenze da spendere poi nell’accompagnamento di chi ha bisogno”.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11.05.2023 12:25:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)