8 agosto 2024: Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 68° Anniversario della tragedia di Marcinelle

L’Amministrazione comunale ricorda la tragedia mineraria di Marcinelle, nel suo 68°anniversario: l' 8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del Bois du Cazier a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a...
Data:

8 августа 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

2014: visita alla miniera di Marcinelle del vicesindaco Maria Rita Vergani
L’Amministrazione comunale ricorda la tragedia mineraria di Marcinelle, nel suo 68°anniversario: l' 8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del Bois du Cazier a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori di 11 nazionalità, 136 dei quali provenienti dalle regioni italiane, in gran parte da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.

Quel terribile evento costrinse l'Italia a prendere coscienza delle penose condizioni nelle quali versavano i nostri connazionali, costretti a lavorare, lontani dai propri affetti, tra mille rischi ed innumerevoli disagi, nelle viscere della terra.

Dal 2001 l’8 agosto si celebra anche la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”.

“Ricordiamo in questo giorno i milioni di italiani e italiane che hanno vissuto e vivono fuori dai confini nazionali e soprattutto coloro che hanno perso la vita durante il lavoro. La nostra Costituzione richiama nel suo primo articolo il principio del lavoro come cardine sociale ed economico ed è necessario l’impegno di tutti per garantire ancora oggi migliori opportunità di lavoro e garanzie di sicurezza. A fianco al dolore delle tragedie sul lavoro, rendiamo omaggio alle comunità italiane all’estero che con la loro dimostrazione di impegno, serietà, creatività, tenacia e operosità hanno saputo far apprezzare il nostro Paese”
afferma il Vice Sindaco Maria Rita Vergani.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08.08.2024 09:55:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)