Descrizione
(art. 5, commi I e II, del Decreto Legislativo n. 33/2013 come modificato dal Decreto Legislativo n. 97/2016)
Il processo legislativo in materia di accessibilità continua ad evolversi rispondendo alle esigenze, sempre più estese, di trasparenza dell’azione pubblica, configurando diverse forme di accesso.
I differenti sistemi di accesso dipendono da diversi ordini di legittimazione e grado di trasparenza. In particolare, la normativa vigente prevede:
- Accesso ai documenti amministrativi ai sensi dell’art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni il cui iter procedimentale rimane invariato e può essere inoltrato da chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso,
- Accesso civico semplice disciplinato dall’art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall’art. 6 del decreto legislativo n. 97/2016
- Accesso civico generalizzato disciplinato dall’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall’art. 6 del decreto legislativo n. 97/2016 (FOIA - Freedom of Information Act).
- Registro degli accessi:
- anno 2017 Pubblicato il 18 settembre 2017 aggiornato il 13 aprile 2018
- anno 2018 aggiornato il 04 aprile 2019
- anno 2019 aggiornato il 16 gennaio 2020
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?