Comuni-chiamo: Il Comune attiva nuove modalità per le segnalazioni dei cittadini

Rho, 30 marzo 2016 Da aprile sarà attivo "comuni-chiamo", il nuovo servizio voluto dall’Amministrazione comunale per favorire un sempre maggior ascolto e dialogo con la comunità e rendere più veloce ed efficiente la segnalazione dei problemi...
Data:

31 марта 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 30 marzo 2016
Da aprile sarà attivo "comuni-chiamo", il nuovo servizio voluto dall’Amministrazione comunale per favorire un sempre maggior ascolto e dialogo con la comunità e rendere più veloce ed efficiente la segnalazione dei problemi riscontrati in città, facilitando la comunicazione tra cittadini e Amministrazione comunale, secondo un modello di “Amministrazione partecipata” e di “Cittadinanza attiva”.

Il Comune di Rho ha così aderito a “Comuni-chiamo”, piattaforma on-line ideata e tecnicamente strutturata per favorire la collaborazione attiva dei cittadini nella segnalazione delle criticità del territorio e dei suoi servizi.

Il servizio è semplice da usare. I cittadini potranno segnalare in tempo reale le problematiche che riscontrano nella vita di tutti i giorni utilizzando i canali tradizionali (telefono, email e QUIC – Sportello del Cittadino di Via de Amicis), ma anche sul sito comunale e gli smartphone tramite apposita App gratuita, allegando eventualmente immagini e foto. Il cittadino dovrà in tutti i casi registrarsi e fornire in modo corretto e completo i propri dati, che entrano a far parte di un data-base. In fase di inserimento della segnalazione, il cittadino è guidato ed aiutato nella compilazione del modulo attraverso una serie di categorie predefinite dal sistema (es. strade, verde, illuminazione, viabilità, ecc.) e di sottocategorie che coincidono con la casistica dei problemi più ricorrenti (sotto la categoria strade, troverà ad esempio: buca, tombino rumoroso, segnaletica illeggibile, ecc.).

Le segnalazioni, una volta inserite nel portale e completate da alcuni dati, sono elaborate dalla piattaforma. Le informazioni contenute nelle segnalazioni sono geo localizzate e riportate su mappa. Sono, quindi, “prese in carico” dall’ufficio competente e il cittadino sarà aggiornato sullo “stato” della segnalazione.
Il servizio integra e non sostituisce la raccolta effettuata dal QUIC - Sportello del Cittadino
Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, commenta:
“Esprimo la mia soddisfazione per l’avvio del nuovo strumento, che migliorerà l’efficienza delle segnalazioni al Comune e favorirà la collaborazione tra cittadini e Amministrazione locale. Una pubblica amministrazione vicina alla comunità è possibile solo attraverso un dialogo continuo e quotidiano, basato sulla semplificazione e sulla trasparenza. Lo strumento adottato permetterà la partecipazione attiva dei singoli nella vita del nostro ente e quindi della nostra città.”
 
L’Assessore Lavori pubblici, Affari generali, Servizi demografici, Promozione pari opportunità, Conciliazione dei Tempi, Maria Rita Vergani, dichiara:
”Per dimostrare come nel nostro Comune non manchi la volontàdi cambiare e portare innovazione, abbiamo pensato di adottare un nuovo strumento che faciliti l’organizzazione delle segnalazioni e della loro risoluzione. Per questo abbiamo scelto di aderire alla piattaforma “Comuni-Chiamo”, che permette alle Amministrazioni di ascoltare di più e meglio, impiegando meglio risorse economiche, umane e di tempo - che purtroppo sono esigue - in ciò che sta veramente a cuore ai cittadini, migliorando la proprio efficienza interna. Il risultato? Vorremmo fosse quello di un Comune all’avanguardia, in ascolto dei propri cittadini e una cittàpiù soddisfatta!”
 

Per problemi tecnici
supporto@comuni-chiamo.com

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16.02.2023 12:29:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)