Incontro pubblico sulla vita dei deportati nei campi nazisti e il loro ritorno a casa

Rho, 21 gennaio 2016Sabato 23 gennaio, dalle ore 15.00 si svolgerà presso il CentRho di piazza San Vittore un incontro sulla vita dei deportati e il loro ritorno con la testimonianza diretta di chi ha vissuto questa drammatica esperienza,...
Data:

21 января 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 21 gennaio 2016

Sabato 23 gennaio, dalle ore 15.00 si svolgerà presso il CentRho di piazza San Vittore un incontro sulla vita dei deportati e il loro ritorno con la testimonianza diretta di chi ha vissuto questa drammatica esperienza, organizzato dalla Amministrazione Comunale in collaborazione con ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) e l’Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti.

Al termine dell’incontro si svolgerà anche l’annuale assemblea ANPI di Rho.

L’Assessore a Politiche per l'integrazione, Politiche per la Pace e la Cooperazione internazionale, Luigi Negrini, dichiara:

“Prima della Fiaccolata per la Pace, prevista sabato 23 gennaio, invitiamo i cittadini all’incontro pubblico che permetterà di sentire direttamente da testimoni diretti la vita e le difficolta del ritorno a casa dei deportati nei campi nazisti. Queste tragedie passate ci devono aiutare a lavorare tutti per la pace, la solidarietà, l’accoglienza.”

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, commenta:

“Il messaggio, che vogliamo dare attraverso la Fiaccolata per la Pace e l’incontro previsto al CentRho, è di condanna a qualsiasi atto di violenza e alla negazione dei diritti umani, come avvenuto purtroppo nei campi nazisti. Le testimonianze, di chi ha avuto queste terribili esperienze, sono un patrimonio comune di grande valore per ricordare e per accrescere la nostra determinazione a difendere la pace, la democrazia e i nostri valori culturali. Ringrazio l’ANPI per la collaborazione e la sua continua testimonianza di libertà e di democrazia, sulle cui basi si fonda il nostro Paese.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)