TANTI PER TUTTI VIAGGIO NEL VOLONTARIATO ITALIANO

Mostra locale a RHO (Mi)  nei giorni 18 e 19 giugno 2016 Presso la Sala Colonne e Sala Filatoio di Villa Burba – C.so Europa 291 - Rho Gruppo Fotografico San Paolo - Rho Rho, 07/06/2016Il Gruppo Fotografico San Paolo di Rho, la...
Data:

7 июня 2016

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Mostra locale a RHO (Mi)  nei giorni 18 e 19 giugno 2016
Presso la Sala Colonne e Sala Filatoio di Villa Burba – C.so Europa 291 - Rho
Gruppo Fotografico San Paolo
- Rho

 

Rho, 07/06/2016

Il Gruppo Fotografico San Paolo di Rho, la FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, sono liete di presentare “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”, il primo progetto di documentazione del mondo del volontariato in Italia attraverso la fotografia che racconta la vita delle associazioni, mostrando le iniziative, i luoghi di incontro e le attività promosse dai milioni di volontari attivi nel nostro Paese.

Il progetto “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano” vedrà il suo momento culminante con l’inaugurazione della Mostra Nazionale l’11 Giugno 2016 presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA) a Bibbiena (AR) e con l’inaugurazione in contemporanea di oltre 150 Mostre Locali dislocate su tutto il territorio nazionale. Il progetto prevede inoltre la pubblicazione del catalogo della mostra nazionale di Bibbiena contenente tutte le opere esposte e di un volume delle mostre locali.

Il nostro territorio contribuisce al progetto nazionale con il lavoro dei suoi fotografi, che hanno operato per raccontare la vita della nostra città e della nostra Regione.

La nostra mostra locale, insieme con le 150 mostre contemporaneamente aperte in tutta la nazione, testimonia l’impegno civile e culturale degli appassionati di fotografia partecipando attivamente a una celebrazione importante per tutta la collettività.

La mostra è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Rho, Assessorato alla Cultura.

L’inaugurazione si terrà presso i locali della mostra, in Villa Burba, C.so Europa 291– Rho, sabato 18 giugno 2016 alle ore 17,00.

La mostra si compone di due sezioni: una espressamente dedicata al Progetto “Tanti per Tutti” con ricerche effettuate presso associazioni di volontariato, ed una a “tema libero”, dedicata alle opere dei soci del Gruppo Fotografico S.Paolo, “volontari tra i Volontari”.    Seguirà un piccolo rinfresco di benvenuto.

Il progetto nazionale “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano” si propone, attraverso l’attività fotografica, di rappresentare le diverse realtà di volontariato nelle regioni italiane mostrando le iniziative, i luoghi di incontro, le fasi progettuali e la realizzazione delle attività promosse dall’esercito di volontari del nostro Paese, supportati e sorretti dai più diversi interessi e da differenti motivazioni, ma tutti uniti nella precisa volontà di partecipazione e di solidarietà.

Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 700 Autori, di cui 300 selezionati per documentare, con oltre 1400 immagini, tutte le molteplici e variegate esperienze di volontariato che spaziano dall’assistenza sociale, salute, organizzazioni del tempo libero, cultura e sport, protezione civile, educazione e ricerca, ambiente, tutela dei diritti, cooperazione e solidarietà internazionale. Un profondo lavoro di ricerca sul territorio che permette di scoprirne le potenzialità e le necessità, indagare lo spazio pubblico, il senso della comunità, scoprire il rapportarsi della vita del volontario con la vita lavorativa, individuare tempi e modi di un vivere completo che prevede spazi dedicati a sé stessi e spazi strettamente relazionati alle esigenze degli altri. Alla mostra nazionale sono stati ammessi anche 6 soci del GF. San Paolo: Adriano Campione, Roberto De Leonardis, Michele Di Bari, Franco Fratini, Domenico Scoca, Walter Turcato.

CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato e partner del progetto “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano”, grazie alla presenza su tutto il territorio nazionale, ha aiutato e supportato i fotografi coinvolti nel progetto, facilitandoli nell’individuare le associazioni disponibili a far entrare la macchina fotografica nelle loro attività. La capitalizzazione del percorso porterà alla realizzazione, a cura di CSVnet, del primo archivio nazionale fotografico on line del volontariato: un patrimonio di scatti appositamente selezionati tra le migliaia di lavori pervenuti, che saranno resi disponibili e catalogati in base ai diversi ambiti in cui il volontariato agisce.

“Riteniamo che il mondo del volontariato necessiti di attenzione e che questo vada raccontato in tutta la sua potenzialità non solamente collegata all’assistenza ma anche intesa alla crescita culturale, alla formazione espressiva e alla capacità aggregativa che opera sul benessere della persona e sulla consapevolezza dei molteplici ruoli che possono essere assunti dal singolo in ogni fase della sua vita”, ha commentato Roberto Rossi, Presidente FIAF. “La stessa FIAF e tutte le sue strutture di contorno vivono dell’attività di numerosissimi volontari che donano il loro tempo, lavoro e competenza alla comunità degli appassionati di fotografia. Ognuno vive a suo modo questo impegno e lo integra armoniosamente nella rete di affetti, amicizie e sintonia con il prossimo. Chi meglio di noi, volontari appassionati di fotografia e perciò esploratori del sociale, dell’arte, del lavoro, dell’ambiente, di tutto quello che compone la complessa realtà del nostro tempo, può inserirsi consapevolmente, amorevolmente, proficuamente dentro il mondo del volontariato e cercare di portare alla luce il valore del suo esistere? Da questa domanda è appunto nata l’idea del progetto nazionale”.

Il progetto “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano” è supportato da Cattolica Assicurazioni, Fata Assicurazioni (Gruppo Cattolica), Pixartprinting, Samsung Electronics Italia e Apromastore, sponsor tecnici.

 

Per ulteriori dettagli: http://fiaf.net/tantipertutti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)