Tutti in acqua! Progetto acquaticità per i più piccoli

Rho, 23 febbraio 2016Il Comune di Rho offre ai bambini di età compresa tra i 24 e 36 mesi, che frequentano i tre Asili Nido del Comune di Rho gestiti della Cooperativa Stripes, l’opportunità di effettuare un percorso di acquaticità guidato dal...
Data:

23 февраля 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 23 febbraio 2016

Il Comune di Rho offre ai bambini di età compresa tra i 24 e 36 mesi, che frequentano i tre Asili Nido del Comune di Rho gestiti della Cooperativa Stripes, l’opportunità di effettuare un percorso di acquaticità guidato dal personale qualificato della piscina “Il Molinello” di Mazzo di Rho.

Il progetto nasce per proporre ai bambini incontri straordinari con l’acqua, dove acquisire fiducia nel proprio corpo e familiarità con l’elemento attraverso giochi psicomotori e di rilassamento. La finalità è di arricchire l’esperienza sensoriale del bambino, di suscitare il piacere di “stare” e “fare” nell’acqua rafforzando la fiducia nelle proprie capacità personali e condividendo l’esperienza di gioco con i coetanei.

Inoltre i bambini possono trascorrere del tempo fuori dall’ambiente “nido” con la presenza di figure di riferimento. L’iniziativa è stata proposta a tutte le famiglie, alle quali non sono richiesti costi aggiuntivi, ma solo la disponibilità ad accompagnare il bambino, rimanendo con lui in acqua durante la lezione per rendere unica questa esperienza.

Dopo un breve ambientamento nell’acqua, un istruttore qualificato propone giochi con la palla, tubi galleggianti, discese dallo scivolo direttamente nell’acqua, tuffi e prime immersioni. All’uscita dalla vasca i bambini sono lavati, asciugati e rivestiti negli spogliatoi della struttura e riaccompagnati al Nido utilizzando il servizio pullman. Questa iniziativa è proposta una volta a settimana per sette incontri consecutivi per ciascun nido.

Il Comune di Rho ha inserito anche il servizio pullman gratuito per accompagnare i bambini e i loro genitori direttamente in piscina. Possono accedere alla piscina gruppi di 10 bambini per volta insieme ai loro genitori.

L’assessore a Scuola e Istruzione, Alessia Bosani, dichiara:

“Il progetto è appena avviato, ma 40 bambini e le loro famiglie hanno già aderito alla nostra proposta accogliendola con grande entusiasmo. Le prime entrate in acqua sono state vissute con entusiasmo e curiosità sia dai bambini che dagli adulti. Il corso serve per aumentare la familiarità del bambino con l’acqua e per lavorare sul suo sviluppo psico-motorio. Attraverso il nuoto neonatale infatti, anche se il bambino è affiancato dai genitori, ha la possibilità di muoversi in piena autonomia creando fiducia e sicurezza in se stesso.

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)