Novità nel servizio della sosta a pagamento

Dal 1° febbraio 2017 inizia la prima fase di attuazione del nuovo servizio di gestione della sostaRho,  1° febbraio 2017A partire dal 1 febbraio 2017 il servizio di gestione della sosta a pagamento sarà preso in carico da Gestopark s...
Data:

1 февраля 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1° febbraio 2017 inizia la prima fase di attuazione del nuovo servizio di gestione della sosta

Rho,  1° febbraio 2017

A partire dal 1 febbraio 2017 il servizio di gestione della sosta a pagamento sarà preso in carico da Gestopark s.r.l., società leader nel settore a livello italiano.
Il servizio prevede moltissime novità, che saranno gradualmente comunicate e attivate nei prossimi 6-9 mesi.

Grazie al nuovo sistema di gestione il Comune vuole ottenere una maggiore accessibilità per il centro storico e i suoi servizi (uffici pubblici, attività commerciali, servizi di interesse pubblico, servizi sanitari) garantendo a tutti i cittadini una maggior disponibilità di parcheggi liberi nelle vie e nelle zone maggiormente attrattive (zona Meda-Garibaldi, zona Visconti-De Amicis, zona Poste-Martiri).

Una volta a regime il nuovo servizio comprenderà tra le altre cose:

  • un sistema di infomobilità con pannelli a messaggio variabile posizionati ai varchi di accesso al centro, collegati ad un portale internet e ad una APP per smartphone creati specificamente per il Comune di Rho, attraverso cui sarà possibile sapere in tempo reale dove si trovano e quanti sono i posti liberi e come raggiungerli;
  • un sistema di pagamento più flessibile per consentire di prolungare la sosta anche tramite internet e smartphone, pagare solo il tempo di permanenza effettiva, godere della gratuità per le soste “mordi e fuggi”;
  • un ventaglio di pass gratuiti e abbonamenti agevolati creati per le specifiche esigenze degli utenti (residenti, pendolari, lavoratori del centro storico, clienti dei negozi, etc.) che sarà sviluppato progressivamente coinvolgendo i cittadini e le associazioni locali;
  • un sistema di rilevamento stallo per stallo collegato al servizio infomobilità, che consentirà di verificare con certezza quasi assoluta il livello di occupazione puntuale e medio dei parcheggi, aiutando il Comune a modulare le politiche tariffarie e gestionali per andare incontro alle esigenze degli utenti.
  • Ci sarà un incremento progressivo delle zone a pagamento con le regolamentazioni previste dal piano della sosta (franchigia di 15 min, accesso ai residenti ) che verranno successivamente comunicati. Ci sarà anche un'estensione delle zone a disco orario. Entrambi i provvedimenti saranno adottati per migliorare il turnover degli stalli a disposizione. Il numero degli stalli non regolamentati rimarrà comunque prevalente.

In fase di avvio, a febbraio, cambierà poco rispetto al passato: i parcheggi a pagamento e le tariffe previste rimarranno invariati; nei mesi successivi, da marzo a ottobre, le novità descritte verranno introdotte gradualmente, in parallelo all’incremento del numero di parcheggi a pagamento, spiegando volta per volta agli utenti le nuove modalità previste.

Commenta l’Assessore a Traffico, mobilità e viabilità, Gianluigi Forloni: "L'obiettivo di questa nuova gestione è di rendere più fruibile e accogliente la città fornendo tutte le informazioni necessarie sulla disponibilità dei posti auto. L'introduzione delle nuove tecnologie consentirà di agevolare le fasi di pagamento, le informazioni sul traffico e le convezioni. Anche l'aumento dei posti a pagamento è in funzione di una maggiore fruibilità degli stalli a diposizione. Queste misure ridurranno drasticamente il traffico parassitario con effetti positivi anche sull'inquinamento atmosferico che in questi giorni sta raggiungendo livelli insopportabili."

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)