Descrizione
Si riparte.
Le biblioteche della città riaprono per i prestiti, le restituzioni di libri, ma le sale di consultazione resteranno per un po’ ancora chiuse al pubblico, gli ingressi saranno contingentati e garantiti con le precauzioni dettate dalle normative nazionali.
Qui di seguito le Biblioteche con gli orari di apertura e le regole da rispettare.
Biblioteca di Villa Burba
Prestito esclusivamente con appuntamento telefonico allo 0293332215/390 e restituzione dal cortile nobile (Cancello di Corso Europa 291). Sono chiuse le sale studio.
Di seguito le indicazioni che potrebbero essere modificate nelle prossime settimane.
Orari di apertura per il mese di giugno:
lunedì/mercoledì/venerdì: 9.00 – 13.00
martedì e giovedì: 14.30 – 18.00
Di seguito le indicazioni che potrebbero essere modificate nelle prossime settimane.
Orari di apertura per il mese di giugno:
lunedì/mercoledì/venerdì: 9.00 – 13.00
martedì e giovedì: 14.30 – 18.00
Orario di apertura dal 30 giugno 2020:
lunedì/mercoledì/venerdì: 9.00 – 13.00
martedì e giovedì: 9.00 - 18.00
La biblioteca rimarrà chiusa nel periodo estivo dal 15 agosto 2020 a sabato 22 agosto 2020.
All’ingresso sarà misurata la temperatura e si deve lavare le mani con il gel idroalcolico a disposizione.
Prestito solo su appuntamento telefonico
Esclusivamente con appuntamento telefonico allo 0293332215/390 e restituzione dal cortile nobile (Cancello di Corso Europa 291)
Restituzioni libri e altri documenti presi in prestito Sezione Adulti
Libera senza appuntamento negli orari di apertura. Ingresso sotto il colonnato a destra.
Restituzioni libri per bambini e ragazzi
Restituire nelle ceste posizionate nel corridoio di ingresso del bar. Uscita dal Bar.
Reference e consulenza telefonica
Telefonare sempre al numero 0293332215/390 negli orari di apertura al pubblico.
Prestito solo su appuntamento telefonico
Esclusivamente con appuntamento telefonico allo 0293332215/390 e restituzione dal cortile nobile (Cancello di Corso Europa 291)
Restituzioni libri e altri documenti presi in prestito Sezione Adulti
Libera senza appuntamento negli orari di apertura. Ingresso sotto il colonnato a destra.
Restituzioni libri per bambini e ragazzi
Restituire nelle ceste posizionate nel corridoio di ingresso del bar. Uscita dal Bar.
Reference e consulenza telefonica
Telefonare sempre al numero 0293332215/390 negli orari di apertura al pubblico.
----------------------------------------------------------
Biblioteca di Lucernate
- l'accesso è consentito per rendere o prendere in prestito libri già prenotati
- I libri da rendere dovranno essere posti nelle apposite ceste all'ingresso (dove resteranno in quarantena per quattro giorni prima di essere scaricati dalla vostra tessera, quindi abbiate pazienza!)
- si entra dall'ingresso principale, ma si esce dalla porta in fondo a destra, seguendo la segnaletica a terra
- si possono prendere in prestito solo i libri prenotati on line o per telefono e di cui avete avuto conferma che sono pronti per il ritiro
- si entra uno alla volta
- non ci si può trattenere in biblioteca per studio o internet
Di seguito gli orari. Sono quelli di sempre a eccezione del venerdì che sarà aperto al mattino invece che al pomeriggio:
Martedì 14-19
Mercoledì 9-13
Giovedì 14-19
Venerdì 9-13
Sabato 9-13
-------------------------------------------------------
Mercoledì 9-13
Giovedì 14-19
Venerdì 9-13
Sabato 9-13
-------------------------------------------------------
Biblioteca Popolare di Rho
Le attività di prestito e interprestito ripartono con orari di apertura ridotti e modalità diverse.
La biblioteca popolare è aperta, dal 4 giugno:
il lunedì e il giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00
il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00
Non entrare in sala prestito
Prenotare libri, cd, dvd e prendere appuntamento per il ritiro
La sala studio e l’area bambini rimarranno chiuse
Non usare la postazione internet
I materiali prenotati saranno consegnati da una postazione allestita sotto il portico della sede di via De Amicis, 6.
Per prenotare libri, film, cd, riviste si può scegliere una di queste modalità:
prenotare direttamente dal catalogo online webopac.csbno.net:
Quando si riceve la notifica di pronto al prestito, occorre scrivere a biblioteca.rhopop@csbno.net oppure chiamare lo 02.9307390 negli orari di apertura per prendere appuntamento per il ritiro.
Scrivere a biblioteca.rhopop@csbno.net oppure chiamare lo 02.9307390 negli orari di apertura per prenotare gli autori preferiti con l’aiuto dei bibliotecari.
la biblioteca contatterà poi per l'appuntamento per il ritiro dei materiali prenotati.
Per restituire libri (o altri materiali) non serve l’appuntamento:
si depositano nella cassa che si trova sotto il portico, durante gli orari di apertura della biblioteca. Per la sicurezza di tutti il materiale restituito resterà in “quarantena” per alcuni giorni. sarà scaricato dalla tessera solo dopo la quarantena.
Non sarà bloccata la tessera e non saranno fatti solleciti.
la biblioteca popolare aumenta anche il numero di prestiti possibili per ogni tessera.
In questo periodo di restrizioni si consiglia di sfruttare al massimo la biblioteca digitale con la sua sempre più grande collezione di ebook, audiolibri, quotidiani, riviste e film.
Si può accedere alla biblioteca digitale mlol con le stesse credenziali utilizzate per le prenotazioni.per assistenza chiamare in biblioteca, durante gli orari di apertura.
Come per gli altri luoghi pubblici, occorre indossare la mascherina, in caso contrario non si può usufruire dei servizi.
-------------------------------------------------------------------------
Biblioteca Durrenmatt
La Biblioteca Durrenmatt ha riattivato il prestito e il fattorino passa tutti i martedì.
Il ritiro e il prestito diretto agli utenti avvengono su appuntamento scrivendo a bibliotecadurrenmatt@gmail.com
I giorni di apertura sono, fino a metà luglio:
lun 9.30-12
mar 9.30-12
mer 9.30-12
Ingresso con mascherina e guanti
-------------------------------------------------------------------
Tourist Infopoint di Piazza San Vittore
Il ritiro e il prestito diretto agli utenti avvengono su appuntamento scrivendo a bibliotecadurrenmatt@gmail.com
I giorni di apertura sono, fino a metà luglio:
lun 9.30-12
mar 9.30-12
mer 9.30-12
Ingresso con mascherina e guanti
-------------------------------------------------------------------
Tourist Infopoint di Piazza San Vittore
Da mercoledì 17 giugno il Tourist Infopont di Piazza San Vittore riaprirà al pubblico per dare riscontro alle esigenze della città nella fase 2.
Dopo la chiusura imposta dal COVID 19, finalmente si potrà tornare a ritirare e prenotare il materiale bibliotecario e restituirlo oltre che ad ottenere le informazioni relative al rimborso degli abbonamenti teatrali e ogni altra informazione necessaria.
Dopo la chiusura imposta dal COVID 19, finalmente si potrà tornare a ritirare e prenotare il materiale bibliotecario e restituirlo oltre che ad ottenere le informazioni relative al rimborso degli abbonamenti teatrali e ogni altra informazione necessaria.
Ogni misura di sicurezza tesa ad evitare possibilità di contagio è stata adottata, un termoscanner è stato installato all'ingresso e i cittadini potranno entrare uno alla volta, sanificando le mani e uscendo da un uscita separata, nel rispetto della normativa per tornare finalmente ad avere in prestito i libri preferiti da leggere, vedere i film attesi e ottenere le informazioni di cui hanno bisogno.
Per il momento l'orario, in ragione delle necessità organizzative, è solo lievemente ridotto: da martedì a venerdì dalle 10,00 alle 18,00 e il lunedì dalle 10,00 alle 13,00.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30.07.2020 11:11:20