Descrizione
Riaprono gli Alzheimer Cafè in modalità online. Da sabato 5 dicembre sono previsti il sabato mattina incontri aperti a volontari e familiari.
“Siamo felici di poter riaprire, anche se in maniera virtuale – dice l’assessore Nicola Violante --. Le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria ci hanno costretto a chiudere, ma ora possiamo ripartire con le tante persone che si sono impegnate nel progetto degli Alzheimer Cafè”.
Gli incontri affronteranno temi legati all’epidemia in corso (timori, ansie, stress) e , grazie al contributo di esperti, daranno una mano per vivere le giornate in modo più stimolante, attivo e consapevole.
.
Gli incontri sono rivolti agli iscritti degli Alzheimer Cafè di Arese, Cornaredo, Rho-
Passirana, Pero. Per informazioni, scrivere a: info@adcafe.it.
1. Sabato 5 dicembre “Alzheimer in tempo d’emergenza COVID-19: aspetti clinicoassistenziali-relazionali” interverranno dr.ssa Carla Pettenati (Neurologa) e dr.ssa Chiara Tenconi (Psicoterapeuta)
2. Sabato 19 dicembre “ArteTerapia, esperienze uniche di relazione” Interverranno Fernanda Lombardi e Raffaella Fontana (arteTerapeuta)
3. Sabato 9 gennaio “DanzamovimentoTerapia, Musicoterapia e Stimolazione Cognitiva” Franca Rey (danzamovimentoterapeuta), Ilario Bianco (musicista) e dr.ssa
Chiara Tenconi (Psicoterapeuta)
4. Sabato 23 gennaio e 6 febbraio “Le diverse vie di comunicazione con il malato” 2 incontri con la dr.ssa
Anna Galeotti (Psicoterapeuta) per approfondire l’approccio capacitante
5. Sabato 20 febbraio “Come imparare a rispondere allo stress e non a reagire” interverranno la dr.ssa Chiara Tenconi e la dr.ssa Chiara Marnoni (Facilitatore di consapevolezza e conduttrice gruppi Mindfulness)
“Siamo felici di poter riaprire, anche se in maniera virtuale – dice l’assessore Nicola Violante --. Le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria ci hanno costretto a chiudere, ma ora possiamo ripartire con le tante persone che si sono impegnate nel progetto degli Alzheimer Cafè”.
Gli incontri affronteranno temi legati all’epidemia in corso (timori, ansie, stress) e , grazie al contributo di esperti, daranno una mano per vivere le giornate in modo più stimolante, attivo e consapevole.
.
Gli incontri sono rivolti agli iscritti degli Alzheimer Cafè di Arese, Cornaredo, Rho-
Passirana, Pero. Per informazioni, scrivere a: info@adcafe.it.
1. Sabato 5 dicembre “Alzheimer in tempo d’emergenza COVID-19: aspetti clinicoassistenziali-relazionali” interverranno dr.ssa Carla Pettenati (Neurologa) e dr.ssa Chiara Tenconi (Psicoterapeuta)
2. Sabato 19 dicembre “ArteTerapia, esperienze uniche di relazione” Interverranno Fernanda Lombardi e Raffaella Fontana (arteTerapeuta)
3. Sabato 9 gennaio “DanzamovimentoTerapia, Musicoterapia e Stimolazione Cognitiva” Franca Rey (danzamovimentoterapeuta), Ilario Bianco (musicista) e dr.ssa
Chiara Tenconi (Psicoterapeuta)
4. Sabato 23 gennaio e 6 febbraio “Le diverse vie di comunicazione con il malato” 2 incontri con la dr.ssa
Anna Galeotti (Psicoterapeuta) per approfondire l’approccio capacitante
5. Sabato 20 febbraio “Come imparare a rispondere allo stress e non a reagire” interverranno la dr.ssa Chiara Tenconi e la dr.ssa Chiara Marnoni (Facilitatore di consapevolezza e conduttrice gruppi Mindfulness)
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04.12.2020 18:54:43