A Rho arrivano anche i motorini in sharing

Helbiz - società di micro-mobilità in sharing leader a livello globale con oltre 40 licenze nelle città in tutto il mondo - arriva a Rho e offre per la prima volta un servizio di noleggio di monopattini e di motorini elettrici presso MIND -...
Data:

16 ноября 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Helbiz - società di micro-mobilità in sharing leader a livello globale con oltre 40 licenze nelle città in tutto il mondo - arriva a Rho e offre per la prima volta un servizio di noleggio di monopattini e di motorini elettrici presso MIND - Milano Innovation District, grande distretto internazionale contemporaneo radicato nell'area dedicata all'Expo 2015.

L’obiettivo è di creare continuità e integrazione tra servizi e territori della città metropolitana di Milano, attraverso una flotta di 75 monopattini elettrici ispirata a quella già presente nel capoluogo lombardo: provvista di doppia leva freno e frecce direzionali, oltre che ammortizzatori sulla ruota anteriore che rendono il veicolo più comodo. Arrivano anche 25 motorini elettrici MiMoto, che potranno essere presi a noleggio da chi ha compiuto 18 anni ed è dotato di patente B (il casco è fornito all’interno del bauletto).
Gli utenti registrati a Helbiz potranno noleggiare i mezzi con un'unica profilazione senza problemi in qualsiasi città dove l’azienda è operativa.
Il servizio è a costo zero per il Comune. Helbiz prevede una tariffa per il consumo al minuto (pay-per-use) di 0.26 € (IVA inclusa) per i monopattini elettrici con 1€ di sblocco una tantum e di 0.25 € (IVA inclusa) per gli scooter elettrici (per i quali non è prevista spesa di sblocco).

“Approdare a Rho è per noi un’importante occasione di crescita e ci pone in prima linea nella costruzione di un servizio intermodale esteso ed efficiente – commenta Luca Santambrogio, country manager Italia di Helbiz – Siamo contenti di continuare a investire in Lombardia, territorio che ha fatto dell’innovazione il proprio punto di forza e che si dimostra sempre particolarmente sensibile a nuovi modelli di mobilità. Grazie a un’offerta improntata a promuovere l’inclusione a emissioni zero, i nostri mezzi rappresentano un valido alleato nel collegamento tra i vari Comuni della città metropolitana di Milano avvicinandoli progressivamente tra loro e al centro cittadino”.

“La collaborazione con Helbiz permette nuove opportunità per la mobilità locale – dichiara l’assessora a Mobilità e Sviluppo Sostenibile, Valentina Giro – Confidiamo di poter ridurre la presenza di automobili e di emissioni di gas di scarico attraverso la diffusione di mezzi elettrici: un punto a favore dell’ambiente. E’ positivo l’arrivo di motorini elettrici, una nuova modalità che si affianca alle bici e ai monopattini, per evitare inquinamento. Quanto ai monopattini, ancora oggetto di contestazioni, ribadisco che non sono “abbandonati” sul territorio, ma semmai a volte mal parcheggiati. Ci vorrà del tempo per creare nuove abitudini, ma restiamo convinti della validità di questo servizio di sharing che consente spostamenti veloci ed è alla portata di tutti”.


Helbiz

Helbiz è leader globale nei servizi di micro-mobilità. Lanciata nel 2015 e con sede a New York City, la società gestisce monopattini, biciclette e motorini elettrici tutti su una unica conveniente, user-friendly piattaforma con oltre 40 licenze nelle città in tutto il mondo. Helbiz utilizza una piattaforma di gestione della flotta personalizzata e proprietaria, intelligenza artificiale e mappatura ambientale per ottimizzare le operazioni e la sostenibilità aziendale. Con 2,7 milioni di utenti registrati, Helbiz sta espandendo i suoi prodotti e servizi per la vita urbana includendo servizi di live streaming, consegna di cibo, servizi finanziari e altro, tutti accessibili all'interno della sua app mobile.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16.11.2022 18:49:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)