Descrizione
Anche quest’anno l’Amministrazione aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico spegnendo le luci del Palazzo Comunale e Villa Burba
Luci spente la notte del 16 febbraio a Rho per M’illumino di Meno, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili organizzata da Rai Radio2 con il programma Caterpillar per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Nella serata di giovedì si spegneranno le luci del Palazzo Comunale e dei fari che illuminano piazza Visconti, oltre all’illuminazione della chiesa di piazza San Vittore e di Villa Burba.
“Anche quest’anno abbiamo deciso di aderire all’iniziativa M’illumino di Meno, spegnendo gli edifici comunali – afferma l’assessora Valentina Giro -. Si tratta di un gesto che racconta come con azioni piccole e grandi possiamo dare il nostro contributo per salvare il pianeta: scegliere la bici anziché l’auto, utilizzare fonti di energia rinnovabili, piantare alberi e riciclare correttamente. In questi ultimi anni l’urgenza si è fatta ancora più impellente e come Amministrazione cerchiamo di promuovere azioni per sviluppare una società consapevole e responsabile, verso un modo di vivere più sostenibile”.
Luci spente la notte del 16 febbraio a Rho per M’illumino di Meno, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili organizzata da Rai Radio2 con il programma Caterpillar per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Nella serata di giovedì si spegneranno le luci del Palazzo Comunale e dei fari che illuminano piazza Visconti, oltre all’illuminazione della chiesa di piazza San Vittore e di Villa Burba.
“Anche quest’anno abbiamo deciso di aderire all’iniziativa M’illumino di Meno, spegnendo gli edifici comunali – afferma l’assessora Valentina Giro -. Si tratta di un gesto che racconta come con azioni piccole e grandi possiamo dare il nostro contributo per salvare il pianeta: scegliere la bici anziché l’auto, utilizzare fonti di energia rinnovabili, piantare alberi e riciclare correttamente. In questi ultimi anni l’urgenza si è fatta ancora più impellente e come Amministrazione cerchiamo di promuovere azioni per sviluppare una società consapevole e responsabile, verso un modo di vivere più sostenibile”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16.02.2023 08:49:31