Descrizione
Rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado della Regione Lombardia.
Deadline: 30 aprile 2023
Un invito agli insegnanti a coinvolgere i ragazzi in proposte progettuali o artistiche 9.000 euro in premi per l’acquisto di attrezzature e/o attività didattiche
La possibilità di partecipare con progetti didattici in corso se coerenti con il tema del concorso
Caricamento degli elaborati da remoto
Partecipazione gratuita
Deadline: 30 aprile 2023
Link con altre informazioni:https://fondazionetriulza.org/il-tema-del-v-concorso-a-city-in-mind-salute-e-benessere-per-tutti/
Piattaforma per il caricamento degli elaborati: https://acityinmind.apply-idea360.com/
La quinta edizione del Concorso “A City in MIND” verterà sul tema “Salute e Benessere per tutti” e chiederà ai bambini/e - ragazzi/e soluzioni delle classi partecipanti, idee e proposte, creative e innovative, per stimolare e aiutare le persone, di tutte le età, a raggiungere e mantenere ottime condizioni di salute e di benessere psico-fisico.
Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale che le persone, di tutte le età, diventino agenti attivi per il cambiamento e che abbiano la possibilità di:
· accedere alle scoperte mediche e scientifiche,
· adottare abitudini e stili di vita salutari,
· vivere in un ambiente salubre e in modo sostenibile, con un rapporto equilibrato con la natura e con le risorse ambientali,
· stare bene con gli altri,
· contribuire loro stesse a migliorare la salute e il benessere nelle proprie comunità.
I ragazzi/e possono immaginare le loro proposte per MIND - Milano Innovation District, la nuova città che sta nascendo nell’area che ospitò Expo 2015. MIND è un laboratorio di innovazione scientifica, urbana, sociale e ambientale, la “palestra ideale” per co-progettare la Città del Futuro, studiare e sperimentare un modello di Comunità che garantisca a tutti i cittadini ottimi livelli di Salute e di Benessere.
Tema del Concorso. AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE che parteciperanno alla V edizione del Concorso “A City in MIND” diamo la possibilità di mettere in pratica con fantasia e creatività le conoscenze acquisite a scuola su:
educazione alimentare ed alimentazione sostenibile;
sport e movimento;
stili di vita sani e sostenibili;
impatto dell’ambiente sulla salute umana e animale;
sostenibilità ambientale ed energie green;
nuove tecnologie collaborative;
nuovi materiali e metodi di costruzione;
cooperazione allo sviluppo per un mondo più inclusivo, equo, salutare e sostenibile.
Deadline: 30 aprile 2023
Un invito agli insegnanti a coinvolgere i ragazzi in proposte progettuali o artistiche 9.000 euro in premi per l’acquisto di attrezzature e/o attività didattiche
La possibilità di partecipare con progetti didattici in corso se coerenti con il tema del concorso
Caricamento degli elaborati da remoto
Partecipazione gratuita
Deadline: 30 aprile 2023
Link con altre informazioni:https://fondazionetriulza.org/il-tema-del-v-concorso-a-city-in-mind-salute-e-benessere-per-tutti/
Piattaforma per il caricamento degli elaborati: https://acityinmind.apply-idea360.com/
La quinta edizione del Concorso “A City in MIND” verterà sul tema “Salute e Benessere per tutti” e chiederà ai bambini/e - ragazzi/e soluzioni delle classi partecipanti, idee e proposte, creative e innovative, per stimolare e aiutare le persone, di tutte le età, a raggiungere e mantenere ottime condizioni di salute e di benessere psico-fisico.
Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale che le persone, di tutte le età, diventino agenti attivi per il cambiamento e che abbiano la possibilità di:
· accedere alle scoperte mediche e scientifiche,
· adottare abitudini e stili di vita salutari,
· vivere in un ambiente salubre e in modo sostenibile, con un rapporto equilibrato con la natura e con le risorse ambientali,
· stare bene con gli altri,
· contribuire loro stesse a migliorare la salute e il benessere nelle proprie comunità.
I ragazzi/e possono immaginare le loro proposte per MIND - Milano Innovation District, la nuova città che sta nascendo nell’area che ospitò Expo 2015. MIND è un laboratorio di innovazione scientifica, urbana, sociale e ambientale, la “palestra ideale” per co-progettare la Città del Futuro, studiare e sperimentare un modello di Comunità che garantisca a tutti i cittadini ottimi livelli di Salute e di Benessere.
Tema del Concorso. AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE che parteciperanno alla V edizione del Concorso “A City in MIND” diamo la possibilità di mettere in pratica con fantasia e creatività le conoscenze acquisite a scuola su:
educazione alimentare ed alimentazione sostenibile;
sport e movimento;
stili di vita sani e sostenibili;
impatto dell’ambiente sulla salute umana e animale;
sostenibilità ambientale ed energie green;
nuove tecnologie collaborative;
nuovi materiali e metodi di costruzione;
cooperazione allo sviluppo per un mondo più inclusivo, equo, salutare e sostenibile.
Con quale obiettivo? Alle classi partecipanti chiediamo di ideare progetti, luoghi, giochi, eventi, campagne di comunicazione e di sensibilizzazione, tecnologie o altri strumenti volti a promuovere e garantire la salute e il benessere fisico e psicologico tra i cittadini di tutte le età e a migliorare l’ambiente naturale nelle nostre città.
Massima libertà delle classi nel scegliere il modo in cui presentare la propria proposta tra queste categorie espressive:
multimediale (a titolo esemplificativo: video, podcast, presentazione di slides, canzoni, musica);
letteraria (a titolo esemplificativo: racconto, saggio breve, poesia, articolo giornalistico, lettera);
grafico/artistica (a titolo esemplificativo: poster, grafiche, foto con didascalia, fumetti, dipinti, giochi);
prototipi (a titolo esemplificativo: modellini 3D tipo plastici e maquette in cartone o altro materiale a scelta), rendering digitali.
engagement – coinvolgimento (a titolo esemplificativo: eventi, feste, campagne social, campagne pubblicitarie).
Destinatari e finalità. Il Concorso intende favorire, tra gli studenti delle scuole elementari e medie della Regione Lombardia, la realizzazione di elaborati creativi con mezzi e linguaggi differenti per:
· Promuovere tra le nuove generazioni la cultura dello sviluppo sostenibile e stili di vita in grado di migliorare e proteggere l’ambiente, la salute e il benessere di tutta la comunità.
· Stimolare tra le classi e i ragazzi l’interesse e la conoscenza del progetto di città che sta nascendo in MIND per individuare future opportunità formative, professionali e di impegno civico.
· Immaginare in MIND una città del futuro innovativa e all’avanguardia ma rispettosa degli obiettivi di sviluppo sostenibile grazie alla partecipazione attiva e consapevole di imprese, istituzioni e cittadini.
I premi. In palio 9.000 euro per i sei premi (tre per la categoria scuola primaria e tre per la categoria scuola secondaria di primo grado) per l’acquisto, prevalentemente, di servizi e attrezzature destinate ad attività didattiche e laboratoriali per gli studenti degli istituti scolastici premiati.
Partecipazione gratuita. Iscrizione e presentazione di elaborati entro il 30 aprile 2023.
Per ulteriori informazioni contattare: comunicazione@fondazionetriulza.org – www.fondazionetriulza.org
Link alla new per avere altre informazioni: : https://fondazionetriulza.org/il-tema-del-v-concorso-a-city-in-mind-salute-e-benessere-per-tutti/
Piattaforma per il caricamento degli elaborati: https://acityinmind.apply-idea360.com/
Promotori e partner
La quinta edizione del Concorso di idee “A City in MIND. Salute e Benessere per tutti” è promossa da Fondazione Triulza in partnership con Arexpo, LendLease, Human Technopole, Gruppo San Donato, Università degli Studi di Milano, Consorzio Grana Padano.
Patrocini
Come per l’edizioni precedenti, sono stati richiesti i patrocini istituzionali a Regione Lombardia, Comune di Milano, Patto dei Comuni del Nord Ovest Milano e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS.
In allegato il bando di concorso
multimediale (a titolo esemplificativo: video, podcast, presentazione di slides, canzoni, musica);
letteraria (a titolo esemplificativo: racconto, saggio breve, poesia, articolo giornalistico, lettera);
grafico/artistica (a titolo esemplificativo: poster, grafiche, foto con didascalia, fumetti, dipinti, giochi);
prototipi (a titolo esemplificativo: modellini 3D tipo plastici e maquette in cartone o altro materiale a scelta), rendering digitali.
engagement – coinvolgimento (a titolo esemplificativo: eventi, feste, campagne social, campagne pubblicitarie).
Destinatari e finalità. Il Concorso intende favorire, tra gli studenti delle scuole elementari e medie della Regione Lombardia, la realizzazione di elaborati creativi con mezzi e linguaggi differenti per:
· Promuovere tra le nuove generazioni la cultura dello sviluppo sostenibile e stili di vita in grado di migliorare e proteggere l’ambiente, la salute e il benessere di tutta la comunità.
· Stimolare tra le classi e i ragazzi l’interesse e la conoscenza del progetto di città che sta nascendo in MIND per individuare future opportunità formative, professionali e di impegno civico.
· Immaginare in MIND una città del futuro innovativa e all’avanguardia ma rispettosa degli obiettivi di sviluppo sostenibile grazie alla partecipazione attiva e consapevole di imprese, istituzioni e cittadini.
I premi. In palio 9.000 euro per i sei premi (tre per la categoria scuola primaria e tre per la categoria scuola secondaria di primo grado) per l’acquisto, prevalentemente, di servizi e attrezzature destinate ad attività didattiche e laboratoriali per gli studenti degli istituti scolastici premiati.
Partecipazione gratuita. Iscrizione e presentazione di elaborati entro il 30 aprile 2023.
Per ulteriori informazioni contattare: comunicazione@fondazionetriulza.org – www.fondazionetriulza.org
Link alla new per avere altre informazioni: : https://fondazionetriulza.org/il-tema-del-v-concorso-a-city-in-mind-salute-e-benessere-per-tutti/
Piattaforma per il caricamento degli elaborati: https://acityinmind.apply-idea360.com/
Promotori e partner
La quinta edizione del Concorso di idee “A City in MIND. Salute e Benessere per tutti” è promossa da Fondazione Triulza in partnership con Arexpo, LendLease, Human Technopole, Gruppo San Donato, Università degli Studi di Milano, Consorzio Grana Padano.
Patrocini
Come per l’edizioni precedenti, sono stati richiesti i patrocini istituzionali a Regione Lombardia, Comune di Milano, Patto dei Comuni del Nord Ovest Milano e Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS.
In allegato il bando di concorso
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24.01.2023 15:11:35