Quale scuola dopo la terza media? Giornata di orientamento con IREP

L’Amministrazione comunale: “Accompagniamo ragazzi e famiglie in una scelta importante” Rho, 3 ottobre 2024 Per il 26° anno consecutivo l’IREP, Istituto per la Ricerca scientifica e l’Educazione Permanente cui Rho aderisce con altri Comuni del...
Data:

3 октября 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione comunale: “Accompagniamo ragazzi e famiglie in una scelta importante”

Rho, 3 ottobre 2024

Per il 26° anno consecutivo l’IREP, Istituto per la Ricerca scientifica e l’Educazione Permanente cui Rho aderisce con altri Comuni del territorio, propone agli studenti della città e del rhodense il progetto “Quale scuole dopo la media?”

Il primo evento sarà la Mostravetrina 2024 che si terrà sabato 5 ottobre dalle ore 9.00 alle 18.00 nel cortile dell’IT Mattei dove saranno allestiti dodici gazebo: dirigenti, insegnanti e studenti di tutti gli Istituti Superiori e dei Centri di formazione che operano nel territorio Rhodense incontreranno le famiglie dei ragazzi che frequentano la seconda e la terza media.

Per i ragazzi e le ragazze è fondamentale conoscere le offerte formative delle varie scuole e, insieme alla famiglia e ai propri insegnanti, capire quale possa essere la scuola più adatta a loro. Una buona attività di Orientamento è fondamentale per i ragazzi e le ragazze che, seppur giovanissimi, sono chiamati a fare una scelta. IREP, ora presieduto da Giulia Gurioli, con il proprio storico progetto collabora con le scuole secondarie di primo grado arricchendo i loro percorsi orientativi.

L’impegno profuso dalle scuole secondarie di primo e secondo grado permette ad IREP di organizzare anche i MINISTAGE: durante il mese di novembre tutti gli studenti e le studentesse di terza media avranno la possibilità di frequentare alcuni laboratori delle materie caratterizzanti di due scuole superiori a loro scelta, per avere altri dati sui quali riflettere e operare la scelta.

A favore dei genitori, due gli appuntamenti proposti:

Sabato 19 ottobre alle ore 9.30 all’Auditorium dell’IT Mattei si terrà il convegno “Le famiglie nella scelta formativa, i fattori in gioco”. Interverranno Anna Rezzara e Paola Marcialis, pedagogiste dell’Università Bicocca.

Venerdì 25 ottobre alle ore 20.45 all’Auditorium dell’IT Mattei sarà invece presente il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai, che interverrà sul tema “Allenare e allenarsi alla vita: sfide educative e sfide evolutive per chi cresce nel terzo millennio”.

Così commenta l’assessore alla Scuola Paolo Bianchi: “La scelta della scuola superiore è un passaggio fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi. Anche quest’anno IREP e le nostre scuole collaborano per accompagnare i ragazzi e le famiglie nella scelta con attività di laboratorio, di conoscenza degli istituti del territorio e con momenti di formazione. Favoriamo la riflessione sia dei ragazzi sia dei genitori, relatori esperti potranno aiutare ad affrontare le sfide educative”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03.10.2024 15:43:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)