Descrizione
Con delibera di giunta nr. 143 del 10 settembre 2024, il Comune di Rho ha aderito alla misura nidi gratis plus per l'anno educativo 2024_2005.
Le famiglie possono presentare la domanda di adesione alla misura nidi gratis - plus 2024_2025 a partire da lunedì 11 novembre , ore 12.00 fino a venerdì 06 dicembre, ore 12.00 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it
L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a €272,72 oppure a €327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE fino ad euro 25.000,00 secondo le seguenti modalità:
• per le famiglie con ISEE 0 - 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS ;
• per le famiglie con ISEE 20.000,01 - 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di 100,00 euro mensili.
Rientrano nei casi previsti dalla misura nazionale le famiglie che hanno un figlio nato a decorrere dal 01/01/2024, la presenza di almeno un figlio di età inferiore ad anni 10, Isee fino ai 25.000 euro, per le quali ’importo rimborsabile da INPS è pari euro 327,27. L'intervento regionale copre la quota di retta che eccede l'importo rimborsabile da INPS fino ad un massimo di 100,00 euro.
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it oppure contattare il numero unico 02.67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì - dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì).
Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione è possibile chiamare il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivere alla casella di posta elettronica bandi@regione.lombardia.it.
Le famiglie possono presentare la domanda di adesione alla misura nidi gratis - plus 2024_2025 a partire da lunedì 11 novembre , ore 12.00 fino a venerdì 06 dicembre, ore 12.00 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi e Servizi, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it
L’intervento regionale è a copertura della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS (pari a €272,72 oppure a €327,27 nei casi previsti dalla misura nazionale), per la fascia ISEE fino ad euro 25.000,00 secondo le seguenti modalità:
• per le famiglie con ISEE 0 - 20.000,00 l’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS ;
• per le famiglie con ISEE 20.000,01 - 25.000,00 l’intervento regionale copre la quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS fino ad un contributo pubblico massimo di 100,00 euro mensili.
Rientrano nei casi previsti dalla misura nazionale le famiglie che hanno un figlio nato a decorrere dal 01/01/2024, la presenza di almeno un figlio di età inferiore ad anni 10, Isee fino ai 25.000 euro, per le quali ’importo rimborsabile da INPS è pari euro 327,27. L'intervento regionale copre la quota di retta che eccede l'importo rimborsabile da INPS fino ad un massimo di 100,00 euro.
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile scrivere alla casella di posta elettronica: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it oppure contattare il numero unico 02.67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì - dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì).
Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione è possibile chiamare il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivere alla casella di posta elettronica bandi@regione.lombardia.it.
Allegati
Documenti
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14.11.2024 14:05:32