Descrizione
Il 18 settembre 2025 torna la campagna ufficiale di AISLA per “Operazione Sollievo”, con centinaia di Comuni in tutta Italia che si illuminano di verde per sostenere le persone con SLA.
L’iniziativa promossa da AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – vede l’adesione del Comune di Rho che illuminerà di verde Villa Burba il 17 e 18 settembre 2025 nell’ambito della campagna di sensibilizzazione "Coloriamo l'Italia di verde”.
Quest’anno un’attenzione particolare è rivolta ai figli minorenni di persone con SLA, la cui vita quotidiana cambia radicalmente, fra paure, silenzi e responsabilità precoci.
La giornata del 18 settembre unisce Istituzioni, cittadini e territori per una importante raccolta fondi per affrontare questa malattia rara e gravissima, che colpisce oltre 6.000 persone in Italia. “Operazione Sollievo” è il programma nazionale di aiuti concreti: assistenza domiciliare, supporto psicologico, ausili, trasporti, contributi economici e interventi personalizzati.
L’iniziativa del 18 settembre, “Coloriamo l’Italia di verde”, vede il sostegno di ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. La Giornata Nazionale SLA gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Alla pagina https://www.negoziosolidaleaisla.it/prodotto/securebox-xviii-giornata-nazionale-sla/ sul sito di Aisla le indicazioni per donare il proprio contributo.
“Illuminiamo Villa Burba, polo culturale e aggregativo molto amato dai rhodensi, per attirare attenzione su questa malattia – spiega il Vicesindaco e Assessore alla Cittadinanza attiva Maria Rita Vergani - Dietro i dati ci sono famiglie intere che vedono stravolta la loro vita quotidiana, affrontando percorsi difficili insieme ai propri compagni di vita e ai propri fili. Siamo vicini a tutti loro con questo piccolo segno”.
L’iniziativa promossa da AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – vede l’adesione del Comune di Rho che illuminerà di verde Villa Burba il 17 e 18 settembre 2025 nell’ambito della campagna di sensibilizzazione "Coloriamo l'Italia di verde”.
Quest’anno un’attenzione particolare è rivolta ai figli minorenni di persone con SLA, la cui vita quotidiana cambia radicalmente, fra paure, silenzi e responsabilità precoci.
La giornata del 18 settembre unisce Istituzioni, cittadini e territori per una importante raccolta fondi per affrontare questa malattia rara e gravissima, che colpisce oltre 6.000 persone in Italia. “Operazione Sollievo” è il programma nazionale di aiuti concreti: assistenza domiciliare, supporto psicologico, ausili, trasporti, contributi economici e interventi personalizzati.
L’iniziativa del 18 settembre, “Coloriamo l’Italia di verde”, vede il sostegno di ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. La Giornata Nazionale SLA gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Alla pagina https://www.negoziosolidaleaisla.it/prodotto/securebox-xviii-giornata-nazionale-sla/ sul sito di Aisla le indicazioni per donare il proprio contributo.
“Illuminiamo Villa Burba, polo culturale e aggregativo molto amato dai rhodensi, per attirare attenzione su questa malattia – spiega il Vicesindaco e Assessore alla Cittadinanza attiva Maria Rita Vergani - Dietro i dati ci sono famiglie intere che vedono stravolta la loro vita quotidiana, affrontando percorsi difficili insieme ai propri compagni di vita e ai propri fili. Siamo vicini a tutti loro con questo piccolo segno”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12.09.2025 13:35:53