Descrizione
proiezioni fino, almeno, al 16 agosto
quest'anno si raddoppia, anzi si triplica! Con tre proiezioni a settimana: il martedì, il giovedì e la domenica.
vi aspettiamo numerosi (ma distanziati...) martedì verso le 21.00 (inizio film alle 21.30) e poi giovedì e domenica e per molte settimane ancora. Si potranno vedere i film persi durante l'inverno e insieme a quelli tanti nuovi film per l'estate!
per ora eccovi le date fino a metà agosto, poi potrebbero arrivarne delle altre:
quest'anno si raddoppia, anzi si triplica! Con tre proiezioni a settimana: il martedì, il giovedì e la domenica.
vi aspettiamo numerosi (ma distanziati...) martedì verso le 21.00 (inizio film alle 21.30) e poi giovedì e domenica e per molte settimane ancora. Si potranno vedere i film persi durante l'inverno e insieme a quelli tanti nuovi film per l'estate!
per ora eccovi le date fino a metà agosto, poi potrebbero arrivarne delle altre:
► Dio è donna e si chiama Petrunya giovedì 9 luglio
un film di Teona Strugar Mitevska
con Zorica Nusheva, Labina Mitevska, Simeon Moni Damevski, Suad Begovski
sceneggiatura: Teona Strugar Mitevska, Elma Tataragic ● fotografia: Virginie Saint-Martin
montaggio: >Mrie-Hélène Dozo ● musiche: Olivier Samouillan
produzione: Sister and brother Mitevski, entre chien
distribuzione: Teodora film
Macedonia del nord, Belgio, Francia, Croazia, Slovenia, 2019 ● 100 minuti
v. Doppiata in italiano
2019 Berlinale: guild film prize e premio della giuria ecumenica
festival del cinema di Pola: golden arena for best director ● premio lux
la trascinante e molto decisa Petrunya, laureata in storia che non trova impiego nella cittadina di Stip (Macedonia), si trova nei guai per aver fatto ciò che una donna non potrebbe. La donna ottiene un colloquio con il proprietario di una delle fabbriche tessili della zona, il quale, dopo non averla ritenuta adatta né al lavoro manuale né a quello di segretaria, la importuna e poi l’offende ripetutamente. Al rientro verso casa, Petrunya si imbatte in una cerimonia ortodossa, nel corso della quale il pope getta una croce nel fiume e spetta agli uomini recuperarla. Vedendo che nessuno riesce a raggiungere il punto della caduta, Petrunya si tuffa senza esitazioni e recupera l’oggetto sacro. Ma i maschi si rivoltano, perché mai le donne sono state ammesse in gara.
intero: € 6,00
ridotto: € 4,00
le proiezioni si terranno presso il molinello play village alle 21.30.
► attenzione: le tessere del cineforum non possono essere utilizzate per l'ingresso all'arena.
i tesserati che lo vorranno fare potranno richiedere un voucher a rimborso parziale o totale dell'abbonamento non usufruito causa covid-19 da utilizzarsi entro un anno dalla sua emissione..
ridotto: € 4,00
le proiezioni si terranno presso il molinello play village alle 21.30.
► attenzione: le tessere del cineforum non possono essere utilizzate per l'ingresso all'arena.
i tesserati che lo vorranno fare potranno richiedere un voucher a rimborso parziale o totale dell'abbonamento non usufruito causa covid-19 da utilizzarsi entro un anno dalla sua emissione..
Video
Indirizzo
Via Friuli, 2, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Via Friuli, 2, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'13,4''N 9°4'8,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03.07.2020 12:03:22