Cin&Città sotto le Stelle al Molinello Play Village con Favolacce

Dal 22 al 23 августа 2020  Evento passato
Due proiezioni dedicate al film che ha vinto l'Orso d'argento alla sceneggiatura. Dopo l’esordio con “La terra dell’abbastanza” i fratelli D’Innocenzo portano sul grande schermo una favola nera. Con un narratore che si diverte a mischiare le...

Descrizione

Due proiezioni dedicate al film che ha vinto l'Orso d'argento alla sceneggiatura. Dopo l’esordio con “La terra dell’abbastanza” i fratelli D’Innocenzo portano sul grande schermo una favola nera. Con un narratore che si diverte a mischiare le carte e ci guida in un racconto che vive della stessa atmosfera del grande cinema d’autore europeo.

Dal 18 agosto il film della domenica raddoppia al sabato! Sempre al fresco e con la giusta distanza!

Favolacce, sabato 22 agosto e domenica 23 agosto ore 21.15

un film di Damiano e Fabio D'Innocenzo 
con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi, Justin Korovkin 
Sceneggiatura: Damiano e Fabio D'Innocenzo 
Fotografia: Paolo Carnera  ● Montaggio: Esmeralda Calabria
Produzione: Pepito Produzioni 
Distribuzione: Vision Distribution
Italia, 2020 ● 98 minuti

Versione originale in italiano 
Berlinale, 2020: Orso d'argento alla sceneggiatura 
Ischia Global Film  & Music Festival, 2020: migliore film e produzione


C'era una volta una favola nera, ambientata nella provincia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparentemente normale dove silente cova il sadismo sottile dei padri, impercettibile ma inesorabile, la passività delle madri, l’indifferenza colpevole degli adulti. Ma soprattutto è la disperazione dei figli, diligenti e crudeli, incapaci di farsi ascoltare, che esplode in una rabbia sopita e scorre veloce verso la sconfitta di tutti.

«Non riusciamo a trovare parole più concise ed efficaci per descrivere il tema che vogliamo affrontare con questo secondo, ambiziosissimo, progetto. Anche per questo abbiamo scelto il mezzo audiovisivo del cinema per raccontare, invece di affidarci alla sola scrittura. La scrittura è troppo precisa. Inequivocabile. Per questa storia non bastava. C’è molto silenzio nel nostro film. E quando i personaggi parlano, paradossalmente, comunicano anche meno.» (Fabio e Damiano D’Innocenzo)

«Il cinema di Favolacce è fatto di volti, sudore, abissi. È un cinema fiabesco senza principe azzurro dove a farla da padrone sono lupi dalle fauci spalancate. È un cinema a cui piace raccontare e che nel farlo si articola nell’immaginazione che è menzogna, mentre rielabora qualcosa lasciato a metà e decide di aggiungere, qui e lì, note dal colore scuro, sanguigno. I Fratelli D’Innocenzo (…) confermano con notevoli passi in avanti le doti naturali che già ne La Terra dell’Abbastanza evidenziavano la capacità di incanalare nelle inquadrature la bruttezza e la storpiatura che si incrosta sui margini. Attraverso un gusto dell’orrido piegato al grottesco, i gemelli romani firmano un film dal sapore totalmente inedito nell’attuale palcoscenico della cinematografia italiana, dedicandosi all’arte della narrazione che sussiste in virtù di sé stessa e delle creature (feroci) che da essa emergono.» (Alessio Zuccari, Anonimacinefili.it)

Biglietti
intero: € 6,00
ridotto: € 4,00
Le proiezioni si terranno presso il Molinello Play Village.

Le proiezioni hanno luogo anche in caso di pioggia, grazie alla tensostruttura che copre l'area.

► ATTENZIONE: le tessere del cineforum non possono essere utilizzate per l'ingresso all'arena.
I tesserati interessati potranno richiedere un voucher a rimborso parziale o totale dell'abbonamento non usufruito causa COVID-19 da utilizzarsi entro un anno dalla sua emissione.

Video

Indirizzo

Molinello Play Village, Via Trecate, 52, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Molinello Play Village, Via Trecate, 52, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'13,3''N 9°3'56,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

barz and hippo

Contatti

Nome Descrizione
Email rho@barzandhippo.com
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11.08.2020 16:07:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)