Cin&città sotto le stelle con Lightyear - La vera storia di Buzz

Dal 23 al 24 июля 2022  Evento passato
Un film di animazione di Angus Maclane Sabato 23 e domenica 24 luglio alle ore 21:30 nel cortile della scuola materna in via Filippo Meda n 24 ingresso dal cortile dell'Auditorium in caso di maltempo proiezione all' Auditorium di via Meda ...

Descrizione

Un film di animazione di Angus Maclane

Sabato 23 e domenica 24 luglio alle ore 21:30
nel cortile della scuola materna in via Filippo Meda n 24 ingresso dal cortile dell'Auditorium
in caso di maltempo proiezione all' Auditorium di via Meda


Chi è veramente Buzz Lightyear? D’accordo, era un giocattolo nella saga di Toy Story, ma ha una storia sua? A colmare questa lacuna (o meglio, a creare un megaspinoff) ha pensato la Disney-Pixar con Lightyear – La vera storia di Buzz, che vede al centro il simpatico astronauta dalla mascella volitiva e il cuore di panna. No, nessuno degli altri personaggi di Toy Story compare all’orizzonte in versione Easter egg (d’altronde come potrebbe?): la storia è quella di Buzz membro del team degli Space Rangers e intento a fuggire insieme al suo capo Alicia Hawthorne al mondo infestato da creature rapaci in cui sono bloccati. Per riuscirci Buzz dovrà circumnavigare un pianeta a bordo della sua navicella spaziale a velocità supersonica. Peccato che ogni volta che ci prova per lui trascorrono 4 minuti ma per il resto del suo pianeta 4 anni, e che ad ogni suo fallimento il divario fra la sua età anagrafica e quella di Alisha aumenti. Ad aiutarlo sarà un inaspettato comprimario: un gattino hi-tech.

«Avevamo appena chiuso Alla ricerca di Dory. Sono sempre stato attaccato a Buzz, sin da quando ho iniziato a lavorare nello studio. Mi è sempre piaciuto animare quel personaggio. Mi sono sempre domandato se una versione di Buzz Lightyear fantascientifica, piena d’azione e d’avventura, potesse essere divertente e appropriata al personaggio. Magari anche approfondendolo, con più “tridimensionalità”? Un film sci-fi d’azione e avventura che ci piaceva quand’eravamo ragazzini… e ci piace ancora oggi. Ho trovato sostegno per la mia proposta. Questo accadeva tipo cinque anni e mezzo fa. Non è stato poi così difficile tenerlo segreto, perché ci addestrano a non dire nulla. Durante il COVID è stato più difficile, perché i miei figli non sapevano su cosa stessi lavorando e facevano: “Mi pare d’aver visto Buzz Lightyear! Che cos’era?”»
(Angus MacLane)

«Il film dà inizio ad un percorso umano che porterà il protagonista a fare i conti con se stesso e con le proprie scelte, ad esaminarsi e comprendere che va bene puntare sempre “verso l’infinito e oltre” ma bisogna altresì riconoscere gli inevitabili limiti della condizione umana, che comprendono anche fallimenti e capacità di perdonarsi e perdonare. Assistiamo all’evoluzione di un giovane uomo, chiamato a maturare fino a quando il suo destino non lo mette di fronte ad una scelta più importante di qualsiasi missione spaziale affrontata nel corso della sua esistenza. Lightyear non racconta solo la vera storia di Buzz ma la storia di ogni essere umano: storie di sconforto e forza di rialzarsi, storie di amicizie nate tra chi sin da subito si riconosce simile all’altro ma anche tra persone molto distanti tra loro, che in apparenza crediamo non possano darci nulla ma che, invece, alla fine risultano essere veri e propri doni di cui fare tesoro.» (
Patrizia Monaco, cinematographe.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 24, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 24, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'33,2''N 9°2'30,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Nome Descrizione
Email rho@barzandhippo.com
Telefono 02.953.39.774
Cellulare 348 266 60 90
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28.06.2022 15:54:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)