Estate Cin&città con As Bestas - La terra della discordia

Dal 20 al 21 июня 2023  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21) martedì 27 e mercoledì 28 giugno Una coppia francese di mezza età si trasferisce in un villaggio locale, cercando un nuovo contatto...

Descrizione

Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21)

martedì 27 e mercoledì 28 giugno

Una coppia francese di mezza età si trasferisce in un villaggio locale, cercando un nuovo contatto con la natura. La loro presenza però infastidisce due abitanti del luogo fino a provocare un’ostilità e una violenza scioccante.

«La storia si ispira a eventi reali: avevamo sentito una notizia riguardo a un belga che aveva avuto problemi con una coppia di un villaggio in Galizia. E da lì siamo partiti: abbiamo cambiato tutto, dai nomi, alla trama e alle motivazioni. Possiamo dire che sia una favola ispirata a una storia vera. Abbiamo cercato di distaccarcene il più possibile. Abbiamo provato a creare personaggi e caratteri che non siano tutti bianchi o neri. C’è una scena in cui l’antagonista espone le sue motivazioni e istanze, e sono perfettamente comprensibili. Ma il modo in cui vengono portate avanti sono sicuramente vendicative.» (Rodrigo Sorogoyen, Isabel Peña)

«Se c’è una parola che definisce il cinema – e le serie (vedi la magnifica Antidisturbios [+]) – di Rodrigo Sorogoyen, è tensione. […] Ambientato, come indica il titolo, in Galizia – una regione di intensa bellezza, che deve fare i conti con tradizioni radicate, cotte a fuoco lento per secoli, e con l’inquietante evoluzione dei tempi moderni e l’assalto del capitalismo (a volte mascherato da ecologia) –, As bestas stabilisce un parallelismo, al contempo bello e brutale, tra il famoso festival “Rapa das bestas” (con la cui iconografia si apre questo film) e uno dei momenti più drammatici della sua trama. […] Diviso in due tempi, As bestas non solo disturba, ma commuove anche profondamente. Sotto la sua trama di film violento, palpita una travolgente storia d’amore: un idealismo condiviso capace di superare ogni paura, tragedia e minaccia.» (Alfonso Rivera, cineuropa.org)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05.06.2023 12:28:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)