Festival CultureLink a Mind

Dal 4 al 6 октября 2024  Evento passato
CultureLink, Festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale MIND Milano Il 4, 5 e 6 ottobre 2024, presso MIND – Milano Innovation District, si terrà la prima edizione di CultureLink, Festival di educazione, formazione,...

Descrizione

CultureLink, Festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale

MIND Milano


Il 4, 5 e 6 ottobre 2024, presso MIND – Milano Innovation District, si terrà la prima edizione di CultureLink, Festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale organizzato da Stripes Coop Sociale e dalla rivista Pedagogika in occasione del trentacinquesimo compleanno della cooperativa.

L’evento, patrocinato dal Comune di Rho e dal Comune di Milano, ha il desiderio di essere un Festival per tutta la comunità, punto di incontro per educatori, formatori, professionisti del settore culturale e sociale, nonché per tutti coloro che sono interessati a esplorare nuovi approcci e metodologie nell’ambito dell’educazione e dell’innovazione sociale.

“Vogliamo che CultureLink sia un presidio culturale permanente, un Festival di educazione e innovazione sociale aperto e inclusivo capace di costruire momenti di cultura e comunità in un luogo importante, innovativo e generativo come MIND”
– Racconta la Presidente di Stripes, Dafne Guida – “Saranno tre giorni di confronto, collaborazione, scoperta tra tutte le realtà che parteciperanno sia dal mondo pubblico, che dal mondo profit e non profit. Ma sarà anche un evento per tutta la comunità rhodense, per i più piccoli, i giovani e le famiglie con proposte di laboratori e spettacoli gratuiti”.

Il Festival CultureLink prevede, infatti, un ricco palinsesto di attività anche per bambine, bambini e famiglie per divertirsi, imparare e giocare insieme. Oltre alla proposta di convegni, workshop e tavoli tematici non mancherà quindi una parte di intrattenimento culturale, spettacoli e laboratori gratuiti rivolti a tutta la cittadinanza.

Anche il Sindaco Andrea Orlandi, l’Assessore alle Politiche Sociali Paolo Bianchi e l’Assessora con incarico Innovazione e Smart city Emiliana Brognoli prenderanno parte all’evento nella mattina di sabato 5 ottobre alle ore 9.30 in due differenti momenti: il convegno “Quando le soglie (NON) diventano muri”, che avrà come focus la prima infanzia, e al tavolo tematico “Smart community. Quando la tecnologia supporta il welfare di comunità” che tratterà i temi dell’innovazione tecnologica e delle comunità intelligenti.

Per scoprire il programma e iscriversi agli eventi: https://www.culturelink.it/il-programma/

Indirizzo

Via Cristina Belgioioso, 171, 20157 Milano MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Cristina Belgioioso, 171, 20157 Milano MI, Italia
Coordinate: 45°31'18,5''N 9°5'52,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27.09.2024 12:25:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)