Descrizione
Romilda, la renna che salvò il Natale a cura della compagnia Caminante APS | Teatro selvaggio
prima replica ore 16.30 sold out
Domenica 3 dicembre alle 16.30 seconda replica ore 18.00 al Teatro Civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni e famiglie
Romilda è una renna che vive abbastanza felice insieme a tutte le sue sorelle renne. Ma Romilda è diversa, perché ha una delle sue corna spezzata e per questo si sente sempre un po’ fuori posto. In una notte speciale, alla Vigilia di Natale, mentre le sue sorelle festeggiano tutte insieme, Romilda rimane sola e fa un incontro inaspettato: una Stella singolare, caduta dal cielo, la supplica di aiutarla a ritrovare la sua coda luminosa, senza la quale non può brillare mettendo così a repentaglio... il Natale! E dunque tra pericoli inattesi e incontri con personaggi strampalati, riuscirà Romilda ad aiutare la Stella a ritrovare la sua coda di luce e, allo stesso tempo, a sentirsi meno sola e a credere di più in sé stessa?
Domenica 3 dicembre alle 16.30 seconda replica ore 18.00 al Teatro Civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni e famiglie
Romilda è una renna che vive abbastanza felice insieme a tutte le sue sorelle renne. Ma Romilda è diversa, perché ha una delle sue corna spezzata e per questo si sente sempre un po’ fuori posto. In una notte speciale, alla Vigilia di Natale, mentre le sue sorelle festeggiano tutte insieme, Romilda rimane sola e fa un incontro inaspettato: una Stella singolare, caduta dal cielo, la supplica di aiutarla a ritrovare la sua coda luminosa, senza la quale non può brillare mettendo così a repentaglio... il Natale! E dunque tra pericoli inattesi e incontri con personaggi strampalati, riuscirà Romilda ad aiutare la Stella a ritrovare la sua coda di luce e, allo stesso tempo, a sentirsi meno sola e a credere di più in sé stessa?
Lo spettacolo con toni delicati e poetici mescola teatro d’attore, teatro di figura e danza e vuole raccontare, attraverso le atmosfere suggestive legate al periodo del Natale, l’importanza della valorizzazione di ogni diversità come fonte di nuove possibilità e di ricchezza, della fiducia in sé stessi e nelle proprie risorse, dell’amicizia come spinta al miglioramento, al cambiamento, all’accoglienza dell’Altro e alla felicità.
Indirizzo
Via Castelli Fiorenza, 23, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Via Castelli Fiorenza, 23, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'40,3''N 9°2'45''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Ingresso: gratuito su prenotazione
Prenotazioni:
via e-mail caminanteaps@gmail.com
via whatsapp 351 634 8833
Prenotazioni:
via e-mail caminanteaps@gmail.com
via whatsapp 351 634 8833
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23.11.2023 11:52:07