Il Festival DONNE IN•CANTO presenta Rita Pavone

10 сентября 2024dalle 21:00 alle 23:00  Evento passato
Prenotazione obbligatoria Si prega di leggere con molta attenzione il regolamento prenotazioni e poi procedere a prenotare. Le prenotazioni apriranno a partire dal 3 settembre Ingresso con donazione a favore del progetto di solidarietà sociale...

Descrizione

Prenotazione obbligatoria
Si prega di leggere con molta attenzione il regolamento prenotazioni e poi procedere a prenotare.
Le prenotazioni apriranno a partire dal 3 settembre

Ingresso con donazione a favore del progetto di solidarietà sociale:
"La valigia di salvataggio"


Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro
Un inedito talk musicale con Carlo Massarini, con la partecipazione di Riccardo Bertuzzi alla chitarra e Fabio Gangi al pianoforte

RITA PAVONE,
una delle cantanti più stimate in Italia e all’estero che, con i suoi 60 anni di carriera ha fatto la storia del panorama musicale e televisivo, torna a sorpresa sul palco dopo una lunga assenza con UN PIEDE NEL PASSATO E LO SGUARDO DRITTO E APERTO NEL FUTURO.

​Con questo talk musicale inedito, Rita si prepara a tornare sui palcoscenici più prestigiosi d'Italia, esplorando le tappe chiave della sua carriera attraverso reinterpretazioni acustiche dei propri brani, curate da Riccardo Bertuzzi alla chitarra e Fabio Gangi al pianoforte.

CARLO MASSARINI,
giornalista e critico musicale, che con i suoi programmi di culto ha fatto la storia della radio e della TV italiana, avrà il compito di condurre il pubblico attraverso sei decenni di brani che hanno portato Rita alla celebrità in tutto il mondo. Si tratterà di un racconto unico e inedito, poiché Rita ha costantemente anticipato le tendenze musicali, distinguendosi come un'icona culturale e mostrando una naturale propensione a sfidare se stessa, prevedendo le evoluzioni del tempo e superando i propri limiti.

​«Io amo, io adoro mettermi in gioco!»-
commenta Rita -«Mi piace spiazzare il pubblico, dargli quei brani che ha amato e che si aspetta di ascoltare, però alternandoli ad altri che non si aspetterebbe di sentire interpretare da me. Pensando a un titolo da assegnare a questi live, mi è balenata per la testa una canzone che è la sintesi di tutto quello che ho in mente di fare, una citazione tratta da “A Muso Duro”, il pezzo più famoso scritto e portato al successo da Pierangelo Bertoli, che dice: “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”. Questo succederà nei miei live».


A 40 anni dalla nascita di “A Muso Duro” e a 20 dalla scomparsa di Bertoli, il progetto di Rita diventa quindi anche un tributo al grande cantautore, in un viaggio per la Penisola tra passato, presente e futuro.


“DONNE IN•CANTO" festival di musica e parole al femminile, ideato e diretto da Giorgio Almasio
​Comuni convenzionati e promotori dell'edizione 2024 insieme a RHO:
Parabiago ente capofila in rete con Busto Garolfo, Canegrate, Castellanza, Cerro Maggiore, Dairago, Lainate, Legnano, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese.

Dal 2009 ad oggi il festival ha raggiunto la sua sedicesima edizione.
Donne che incantano cantando e recitando… una variazione sul tema delle possibilità che musica e parole ci offrono per emozionarci e stupirci.
Il tutto però in chiave femminile con Sarah Maestri in veste di Madrina della presente edizione e con una dedicata a Josephine Baker e a Nina Simone.

Indirizzo

Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Offerta libera

Prenotazione obbligatoria
Si prega di leggere con molta attenzione il regolamento prenotazioni e poi procedere a prenotare.
LE PRENOTAZIONI APRIRANNO A PARTIRE DAL 3 SETTEMBRE

Contatti

Nome Descrizione
Email info@teatrocivicorho.com
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10.09.2024 13:41:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)