Descrizione
Voci sussurrano tra le quinte, ombre danzano sul palco, e strane creature si radunano per una notte che nessuno dimenticherà.
Solo i più coraggiosi, armati di torcia e fantasia, potranno varcare la soglia della tana dell’Armadillo.
Una notte teatrale piena di misteri, giochi e racconti da brivido ti aspetta… ma attenzione: non tutto è come sembra!
Chi può partecipare?
Bambine e bambini dalla prima alla quinta classe della Scuola Primaria. Non serve esperienza teatrale, solo voglia di esplorare l’ignoto! Se hai il coraggio di partecipare… sei già un piccolo eroe dell’oscurità!
Raccontalo ai tuoi amici e sfidali a unirsi a te nella tana dell’Armadillo…
Chi ha paura, resti a casa. Chi ha fantasia, venga con noi!
Quando?
Dalle ore 21:00 di venerdì 31 ottobre alle ore 9:30 di sabato 1 novembre 2025
Dove?
Teatro di Lucernate – Via Giulio Cesare 36, Rho
Il programma segreto della notte
Cosa portare per sopravvivere alla notte più misteriosa e spaventosa dell'anno
Come iscriversi
Costo
€ 35 a bambino
Modalità di pagamento
Bonifico bancario (le coordinate verranno comunicate dopo l’accettazione dell’iscrizione da parte della segreteria)
Questo evento è un' azione che fa parte della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS) realizzata con il sostegno dei fondi FESR, FSE+, FSC.
Solo i più coraggiosi, armati di torcia e fantasia, potranno varcare la soglia della tana dell’Armadillo.
Una notte teatrale piena di misteri, giochi e racconti da brivido ti aspetta… ma attenzione: non tutto è come sembra!
Chi può partecipare?
Bambine e bambini dalla prima alla quinta classe della Scuola Primaria. Non serve esperienza teatrale, solo voglia di esplorare l’ignoto! Se hai il coraggio di partecipare… sei già un piccolo eroe dell’oscurità!
Raccontalo ai tuoi amici e sfidali a unirsi a te nella tana dell’Armadillo…
Chi ha paura, resti a casa. Chi ha fantasia, venga con noi!
Quando?
Dalle ore 21:00 di venerdì 31 ottobre alle ore 9:30 di sabato 1 novembre 2025
Dove?
Teatro di Lucernate – Via Giulio Cesare 36, Rho
Il programma segreto della notte
- 20:45 – 21:00: Accoglienza e ingresso nella tana
- 21:00 – 23:00: Laboratori teatrali a tema Halloween
- 23:00 in poi: Preparazione alla notte, racconti misteriosi e rituali della nanna
- 08:00 – 09:30: Risveglio, colazione offerta dall’Armadillo (latte, tè, brioches)
- 09:00 – 09:30: Uscita… se riuscite a trovare la via!
Cosa portare per sopravvivere alla notte più misteriosa e spaventosa dell'anno
- Sacco a pelo e materassino
- Torcia (indispensabile!)
- Pigiama e calze antiscivolo
- Necessario per la toilette (asciugamano, spazzolino, dentifricio)
- Peluche protettivo
- Tazza per la colazione
- Costume di Halloween (più è spaventoso, meglio è!)
Come iscriversi
- Compila il modulo online entro venerdì 24 ottobre Modulo iscrizione “Notte dell’Armadillo 2025”
- Effettua il pagamento secondo le modalità indicate
- Attendi l’email di conferma dalla segreteria
Costo
€ 35 a bambino
Modalità di pagamento
Bonifico bancario (le coordinate verranno comunicate dopo l’accettazione dell’iscrizione da parte della segreteria)
Questo evento è un' azione che fa parte della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS) realizzata con il sostegno dei fondi FESR, FSE+, FSC.
Indirizzo
Via Giulio Cesare, 19, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Giulio Cesare, 19, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°30'59,8''N 9°1'49,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
€ 35 a bambino
Modalità di pagamento
Bonifico bancario (le coordinate verranno comunicate dopo l’accettazione dell’iscrizione da parte della segreteria)
Modalità di pagamento
Bonifico bancario (le coordinate verranno comunicate dopo l’accettazione dell’iscrizione da parte della segreteria)
Organizzato da
Teatro Dell'Armadillo in collaborazione con il Comune di Rho
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
teatrodellarmadillo@gmail.com | |
Sito web | https://www.teatrodellarmadillo.it/TdA/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 02 93922106 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22.10.2025 09:02:22