Descrizione
Dal 20 settembre al 18 ottobre 2025, presso lo spazio Galleria Fossa della Biblioteca Comunale Villa Burba- sezione adulti, è visitabile gratuitamente e ad accesso libero la mostra personale dell’artista Catia Cannata dal titolo Una storia fatta di storie.
L'inaugurazione della mostra dal titolo "Una storia fatta di storia" avverrà il giorno 20 settembre 2025 dalle ore 11.00 con la presenza dell'artista.
La mostra è aperta il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.30, il martedì dalle ore 11.00 alle ore 18.30 ed, infine, il sabato dalle ore 9.30 alle 18.00,
Catia Cannata, artista di origine italo-croate, nasce a Pescara nel 1973, per lei “l ’arte ha sempre fatto parte della mia vita, e non è un modo di dire, non è una semplice iperbole di ciò che è realmente ma rappresenta una verità imprescindibile.
Ho sempre amato creare personaggi, rimodellare la realtà trasformandola nel mio mondo onirico, ho sempre amato svelare l’essenza di ciò che si cela dietro a ciò che non è altro che una maschera caduca e fugace, destinata alla perdizione portata dall’inevitabile cambiamento e dalla successiva scomparsa.
Ciò che metto in mostra sono semplici dettagli a cui ormai non facciamo nemmeno più caso. Ma quei semplici dettagli, quelle linee così esili e volubili raccolgono dentro di loro la forza del soggetto, la sua identità e la sua unicità. Soggetti che possono, in un primo impatto, sembrare banali, racchiudono al loro interno l’ironia del mondo che ci circonda. Siamo nati per essere unici, inimitabili e così anche i miei dipinti”.
Una storia fatta di storie è un racconto costituito dall’insieme di singoli episodi, luoghi e personaggi del nostro mondo che dialogano tra loro creando un racconto unitario della storia passata.
Le 10 opere pittoriche presentano visivamente soggetti appartenenti al mondo della mitologia, della letteratura, della religione e della filosofia, ripresi e reinterpretati in chiave contemporanea: basandosi sia sull’immagine restituitaci dal racconto proveniente dai testi scritti, esposti in corrispondenza dell’opere pittoriche con le quali esercitano un’affinità contenutistica, tanto quanto dai ricordi che animano l’immaginario individuale dell’artista.
Questa piccola rassegna è, quindi, meditata come indagine che coinvolge la pittura, il disegno e, non da ultimo, il libro con le sue storie scritte.
In locandina Le fondamenta, 2021, acrilico su tela dell'artista Catia Cannata. Allestimento a cura di Emanuele Della Costa.
L'inaugurazione della mostra dal titolo "Una storia fatta di storia" avverrà il giorno 20 settembre 2025 dalle ore 11.00 con la presenza dell'artista.
La mostra è aperta il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.30, il martedì dalle ore 11.00 alle ore 18.30 ed, infine, il sabato dalle ore 9.30 alle 18.00,
Catia Cannata, artista di origine italo-croate, nasce a Pescara nel 1973, per lei “l ’arte ha sempre fatto parte della mia vita, e non è un modo di dire, non è una semplice iperbole di ciò che è realmente ma rappresenta una verità imprescindibile.
Ho sempre amato creare personaggi, rimodellare la realtà trasformandola nel mio mondo onirico, ho sempre amato svelare l’essenza di ciò che si cela dietro a ciò che non è altro che una maschera caduca e fugace, destinata alla perdizione portata dall’inevitabile cambiamento e dalla successiva scomparsa.
Ciò che metto in mostra sono semplici dettagli a cui ormai non facciamo nemmeno più caso. Ma quei semplici dettagli, quelle linee così esili e volubili raccolgono dentro di loro la forza del soggetto, la sua identità e la sua unicità. Soggetti che possono, in un primo impatto, sembrare banali, racchiudono al loro interno l’ironia del mondo che ci circonda. Siamo nati per essere unici, inimitabili e così anche i miei dipinti”.
Una storia fatta di storie è un racconto costituito dall’insieme di singoli episodi, luoghi e personaggi del nostro mondo che dialogano tra loro creando un racconto unitario della storia passata.
Le 10 opere pittoriche presentano visivamente soggetti appartenenti al mondo della mitologia, della letteratura, della religione e della filosofia, ripresi e reinterpretati in chiave contemporanea: basandosi sia sull’immagine restituitaci dal racconto proveniente dai testi scritti, esposti in corrispondenza dell’opere pittoriche con le quali esercitano un’affinità contenutistica, tanto quanto dai ricordi che animano l’immaginario individuale dell’artista.
Questa piccola rassegna è, quindi, meditata come indagine che coinvolge la pittura, il disegno e, non da ultimo, il libro con le sue storie scritte.
In locandina Le fondamenta, 2021, acrilico su tela dell'artista Catia Cannata. Allestimento a cura di Emanuele Della Costa.
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12.09.2025 11:54:07