Descrizione
Teatro CIvico Roberto de SIlva
Orario: 17.00
Il Corpo Musicale Cittadino
Parrocchiale di Rho
Concerto a lume di candela
Un concerto a lume di candela: per la prima volta a Rho la moda del momento per gli eventi musicali dal vivo che viene incontro a coloro che vogliono vivere un’esperienza mai provata prima. Due gli ingredienti: musica a tema e tantissime candele; l’effetto sarà stupefacente e capace di trasportare il pubblico in una dimensione di relax e serenità. La musica d'altronde è vita, è una ricchezza incredibile alla portata di tutti.
Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Rho.
La Banda, nella sua formazione originaria, si presenta nella ricorrenza della Giornata Nazionale della Musica Popolare istituita nel 2004 e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere e valorizzare la funzione educativa e sociale della musica popolare. L’iniziativa si inserisce all’interno della valorizzazione di quel patrimonio culturale immateriale costituito dalla storia delle bande, secolare e genuina espressione di “volontariato musicale” al servizio delle comunità. Un vero e proprio viaggio attraverso la musica popolare caratteristica di varie parti del mondo. In perfetta linea con il tema, saranno ospiti le Orobian Pipes, caratteristica banda di cornamuse e percussioni scozzesi.
Parrocchiale di Rho
Concerto a lume di candela
Un concerto a lume di candela: per la prima volta a Rho la moda del momento per gli eventi musicali dal vivo che viene incontro a coloro che vogliono vivere un’esperienza mai provata prima. Due gli ingredienti: musica a tema e tantissime candele; l’effetto sarà stupefacente e capace di trasportare il pubblico in una dimensione di relax e serenità. La musica d'altronde è vita, è una ricchezza incredibile alla portata di tutti.
Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Rho.
La Banda, nella sua formazione originaria, si presenta nella ricorrenza della Giornata Nazionale della Musica Popolare istituita nel 2004 e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere e valorizzare la funzione educativa e sociale della musica popolare. L’iniziativa si inserisce all’interno della valorizzazione di quel patrimonio culturale immateriale costituito dalla storia delle bande, secolare e genuina espressione di “volontariato musicale” al servizio delle comunità. Un vero e proprio viaggio attraverso la musica popolare caratteristica di varie parti del mondo. In perfetta linea con il tema, saranno ospiti le Orobian Pipes, caratteristica banda di cornamuse e percussioni scozzesi.
Indirizzo
Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI: Posto Unico € 10,00
DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI:
Acquisti Online su www.vivaticket.it
(Vivaticket applicherà al costo del biglietto qui segnato i diritti di prevendita)
Biglietteria Teatro "Roberto De Silva"
Nei giorni dello spettacolo stesso con pagamento solo in contanti. Apertura due ore prima dell'inizio degli eventi
DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI:
Acquisti Online su www.vivaticket.it
(Vivaticket applicherà al costo del biglietto qui segnato i diritti di prevendita)
Biglietteria Teatro "Roberto De Silva"
Nei giorni dello spettacolo stesso con pagamento solo in contanti. Apertura due ore prima dell'inizio degli eventi
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19.04.2024 08:46:28