Estate Cin&città con Daliland

Dal 4 al 5 七月 2023  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21) martedì 4 e mercoledì 5 luglio New York 1974, James lavora presso la galleria d’arte che ospiterà la prossima esibizione del genio...

Descrizione

Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21)

martedì 4 e mercoledì 5 luglio

New York 1974, James lavora presso la galleria d’arte che ospiterà la prossima esibizione del genio Salvador Dalí. Quando l’artista in persona gli propone di diventare suo assistente, il ragazzo pensa di coronare il sogno della sua vita, ma presto scopre che non è tutto oro quel che luccica. Dietro allo stile di vita sgargiante, al glamour e ai party sontuosi, un grande vuoto consuma l’ormai anziano pittore, divorato dalla paura di invecchiare e dal dolore per il rapporto logoro con la dispotica moglie Gala, un tempo sua musa e ora circondata da giovani amanti e ossessionata dal denaro.

«All’inizio ero un po’ esitante ad accettare il progetto, avendo io già affrontato film sul mondo dell’arte e i suoi artisti. Poi ne ho parlato con mio marito, il mio co-autore, e lui è stato molto convincente: “in fondo il vero cuore del racconto è il matrimonio ed è ciò che lo rende interessante”. Abbiamo modo di studiare da vicino l’inizio e la fine di questo matrimonio leggendario, concentrandoci sugli anni ’70 e ’80 e utilizzando dei flashback per raccontare da vicino gli inizi della carriera di Dalì e l’incontro con la moglie, una figura fondamentale nella sua carriera. Non stiamo cercando di fare un film biografico su Dalì, semmai cerchiamo di raccontare il crepuscolo dei suoi anni» (Mary Harron)

«Dalíland, nel giro di qualche sequenza, passa dall’essere un buon biopic, saldamente ancorato alle convenzioni del genere, ad un raffinato film drammatico, nel quale si indagano, con arguzia e precisione drammaturgica, le dinamiche di un rapporto malato. Il film non pretende di illustrare l’arte del pittore, ma ne approfondisce le fragilità, riuscendo a rendere di tutti, i drammi di un genio immortale.» (Madmass.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2023 12:31:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)